(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Middle age boozers fuel a 20% surge in admission to A&E

In Inghilterra i dati mostrano che, tra il 2018 e il 2019, quasi 360.000 persone sono state ricoverate in ospedale per motivi direttamente riconducibili all’alcol: di queste 6 su 10 sono uomini e 4...  CONTINUA

Nuovo sito Associazione volontariato

E' online il nuovo sito dell'Associazione perugina di volontariato (Apv) promossa dalla Caritas diocesana ed operativa con oltre cento soci nei settori del sostegno caritativo al mondo...  CONTINUA

Malattie cardiovascolari, al via la campagna per il Tuo cuore 2020

Le malattie cardiovascolari Fondazione per il Tuo cuore dei Cardiologi Ospedalieri Italiani rappresentano circa il 40 % di tutte le morti in Italia e il 31% nel mondo. Chi sopravvive a un attacco...  CONTINUA

Nelle baraccopoli di Messina si vive sette anni in meno

Sono circa 7 mila i messinesi che vivono nelle baracche e 585 le famiglie che vivono altre gravi situazioni di emergenza abitativa. Dal 1990 all’inizio del 2019 sono morte a Messina 72.216 persone,...  CONTINUA

Over 65 sognano la domotica e sono attivi sul web

Dalla ricerca “Grey scale economy lab”, un progetto esclusivo promosso da Havas PR – gruppo leader nel panorama del settore comunicazione – in collaborazione con la società di ricerche di mercato e...  CONTINUA

A Cervia un corso di allenamento cognitivo e prevenzione per un buon invecchiamento

Il corso è rivolto a persone di un’età compresa tra i 60 ed i 75 anni in assenza di deficit cognitivi e di gravi patologie medico-sanitarie, con l'obiettivo di promuovere stili di vita sani a...  CONTINUA

Sclerosi multipla, la scoperta delle ricercatrici dell'Università di Perugia: la molecola che...

Con uno studio finanziato dallo European Research Council (ERC) e pubblicato nella rivista Proceeding of the National Academy of Sciences (PNAS), le farmacologhe Claudia Volpi e Ursula Grohmann del...  CONTINUA

La riabilitazione cognitiva e comportamentale nella demenza: un approccio pratico per le r.s.a

Poche aree della Medicina vedono uno iato così ampio fra esito degli interventi percepito dai professionisti ed evidenza scientifica, quanto gli interventi riabilitativi sulla persona anziana con...  CONTINUA

Anziani, Iss: il 19% degli over65 è a rischio fragilità

Il 19% degli anziani in Italia è a rischio di fragilità, una condizione che si aggrava con l'età, riguarda nello specifico il 12% dei 65-74enni e il 30% fra gli ultra 85enni, è fortemente associata...  CONTINUA


Prima 769770771772773774775776777778 Ultima
Totale Articoli: 29464