(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il Portierato Sociale di Ravenna tra le esperienze di invecchiamento attivo

L’esperienza del Portierato Sociale che Auser Ravenna porta avanti in tre luoghi della città in collaborazione con Acer, Comune di Ravenna, Servizi sociali e altre associazioni attive sul...  CONTINUA

Pensioni, si vive un mese in più ma l'età per uscire non cambia

La speranza di vita alla nascita lo scorso anno è salita di  un mese sia per le donne che per gli uomini; lo rivela l'Istat negli indicatori demografici diffusi l'11 febbraio. Dagli stessi dati...  CONTINUA

El fútbol como arma para frenar el Alzhéimer en residencias de mayores

La Federazione Spagnola delle Associazioni dei Calciatori Veterani partecipa ad una nuova fase del progetto chiamato “laboratori di reminiscenza”. Nella fattispecie, il progetto nasce in Scozia...  CONTINUA

La galera non è un paese per vecchi

L’art 7 della legge 5 dicembre 2005 n.25 ha introdotto la possibilità per i condannati ultrasettantenni, di scontare la pena ai domiciliari, salvo che si tratti di detenuti di particolare...  CONTINUA

Il Comune scende in campo per gli anziani, tante iniziative in cantiere

Lunedì 10 febbraio si è tenuto un incontro nell'aula consigliare del Comune di Mantova, con le associazioni di volontariato, le organizzazioni sindacali e le parrocchie nel corso del quale il...  CONTINUA

Come conciliare invecchiamento, autonomia e housing: se ne parla su ''Abitare e anziani'

Il numero 1/2020 della rivista "Abitare e Anziani" è dedicato ad “Anziani soli: una emergenza silenziosa” e contiene in particolare la presentazione di due ricerche.La prima si intitola “La...  CONTINUA

Il grande valore di mantenersi attivi

I nonni hanno cambiato abito. Non oziano più in poltrona ma si sono trasformati in persone molto attive. Possono dedicarsi a se stessi e agli altri serenamente. Sono presenti nel volontariato,...  CONTINUA

La cultura della prevenzione: una scelta vincente

Prevenzione, lo strumento più efficace per mantenersi in buona salute. Purtroppo molti italiani non seguono ancora i buoni consigli e questo nonostante sia dimostrato che chi effettua gli screening...  CONTINUA

Why has the proportion of elderly prisoners risen so drastically?

Secondo l’ultimo rapporto della Sanità Pubblica inglese, il numero delle persone con più di 50 anni che risultano detenute nelle case circondariali del Paese, è cresciuto del 150% dal 2020 al 2017,...  CONTINUA

Istat: natalità stabile 1,29 figli per donna. Età media: si vive un mese di più

Secondo il rapporto Istat sugli indicatori demografici 2019, risultano migliorate le condizioni di sopravvivenza della popolazione e si registra un ulteriore aumento della speranza di vita alla...  CONTINUA


Prima 759760761762763764765766767768 Ultima
Totale Articoli: 29464