(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Stefano ed Edoardo, uno schiaffo al Parkinson: correranno a Verona

Ha scelto di nuovo la Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon Stefano Ghidotti, il runner 57enne affetto dal 2017 dal Morbo di Parkinson. Una diagnosi che lascia poche possibilità di scelta, uno...  CONTINUA

Udine sempre più a misura di anziano

Un quarto della popolazione di Udine ha superato i 65 anni: di queste 26 mila persone un terzo vive da solo, dunque in una condizione di fragilità, alla quale si aggiungono spesso anche capacità...  CONTINUA

Medici in corsia fino a 70 anni: la cura anticaos

L'Emendamento del Governo, al decreto Milleproposte  prevede una  doppia opzione: medici in corsia fino a 70 anni (a differenza dei 67 attuali) è specializzandi dal terzo anno in poi. La strategia...  CONTINUA

Nonni giadinieri, in Casa di Riposo, danno il nome alle piante

In una struttura geriatrica non può mancare il giardinaggio: attività di stimolazione multisensoriale e relazionale capace di rimettere in gioco capacità residue assopite. Per questo direzione e...  CONTINUA

Una persona su 12 è malata di solitudine

L'Arcivescovo di Trento Lauro Tiso e il Direttore dell'Unità Operativa di Medicina Legale dell'Azienda Sanitaria, Fabio Cembrani, hanno partecipato alla conferenza dal titolo: "Solitudine,...  CONTINUA

Il Cai sta invecchiando? Solo in apparenza

Il Cai sta invecchiando? «Apparentemente sì», risponde il past president Roberto De Martin, «ma, in realtà, noi anziani siamo ancora giovani, di spirito certamente e, qualche volta, anche di...  CONTINUA

Australia’s oldest man at 110 reveals his secrets for long life

Dexter Kruger è nato il 13 gennaio 1910 ed ha celebrato il suo 110 compleanno con una intervista al Corriere rivelando i suoi segreti per vivere fino a tarda età. "Mangia sempre quando hai fame,...  CONTINUA

World’s oldest man at 112 reveals secrets for a long life

Chitetsu Watanabe, agricoltore giapponese in pensione  è stato riconosciuto ufficialmente dal Guinness dei primati come il più vecchio del pianeta, il 12 febbraio 2020 all'età di 112 anni e 344...  CONTINUA

Nonnino truffato perde la casa

Ne aveva conquistato la fiducia tanto da convincerlo a traferirsi nella abitazione che condivideva col marito, ad Alghero. Un soggiorno a pagamento che, per un pensionato 89enne, si era trasformato...  CONTINUA


Prima 753754755756757758759760761762 Ultima
Totale Articoli: 29464