(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cuore e racchetta, anche over65 più in forma grazie al tennis

Un'indagine promossa dalla Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGE) e dalla Onlus Salute e Società, ha sfatato la convinzione diffusa che  il tennis sia uno sport  pericoloso per il cuore...  CONTINUA

La edad de jubilación se retrasa a 65 años y diez meses desde enero

L'arrivo del 2020 porterà in Spagna un nuovo inasprimento dei requisiti per l'accesso alla pensione, in conformità alle nuove norme in materia che dal 2013 obbligano a lavorare di più e ricevere...  CONTINUA

Come ringiovanire invecchiando

"Come ringiovanire invecchiando" può sembrare un titolo provocatorio, e in parte certo lo è, perché la provocazione è un’arte che Enzo Soresi pratica da sempre. Ma non è mai fine a se stessa: nella...  CONTINUA

Il “Giardino del benessere”, da bene confiscato a spazio per gli anziani

Un'area verde, un tempo in mano alla mafia, riqualificata e restituita alla comunità, per promuovere la cultura della legalità e lo sviluppo socio-economico. E’ il “Giardino del Benessere”, bene...  CONTINUA

Incontinenza urinaria, Sileri: va riorganizzato il nostro sistema di assistenza

"In Italia l’incontinenza è un problema che va affrontato con molta attenzione, riorganizzando il sistema di prevenzione, cura, riabilitazione e integrazione sociale dei pazienti stomizzati e...  CONTINUA

Testamento biologico: nei Comuni italiani depositati finora circa 170mila Dat

Il 5 ottobre 2019 l’Associazione Luca Coscioni ha promosso un accesso agli atti generalizzato per richiedere ai 106 Comuni italiani con più di 60mila abitanti quante DAT sono state ricevute dai...  CONTINUA

Presentato nella provincia di Pesaro e Urbino un nuovo progetto per l'Alzheimer

E' stato presentato nei giorni scorsi a Pesaro e a Urbino, a cura della Onlus "Nonno Mino", il progetto "Unione dei contesti territoriali: una rete sociale per l'Alzheimer".  L'iniziativa mira a...  CONTINUA

Guai a dire "vecchio" a chi ha meno di 80 anni

Due italiani su tre dichiarano di non sentirsi affatto "anziani" sopra i 65 anni, mentre quattro su dieci pensano che la vecchiaia inizi dopo gli 80 anni. Lo dice un'indagine che la London School...  CONTINUA

Parola di gerontologo: andare in pensione fa male

In occasione del sessantaquattresimo congresso nazionale della Società di Gerontologia e Geriatria si è affermato che, in generale, la pensione crea fragilità e peggiora lo stato di salute. Per i...  CONTINUA

Musica classica, la parola alla Fondazione: "Educare all’ascolto i giovani e scelte variegate, di...

La Fondazione Perugia Musica Classica è impegnata, fin dalla sua nascita, nel 2003, nel proporre musica per avvicinare ed educare i giovani alla musica classica offrendo, non solo a loro, ma a...  CONTINUA


Prima 829830831832833834835836837838 Ultima
Totale Articoli: 29464