(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Neuroni in silicio e medicina bioelettronica contro l’Alzheimer

Un aiuto concreto contro l’Alzheimer e le malattie degenerative che colpiscono il cervello potrebbe presto arrivare dalla tecnologia. È stato infatti presentato e descritto, attraverso un articolo...  CONTINUA

Rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva: una delle priorità è la non autosufficienza

Dal 22° Rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato  emerge che i cittadini si sono ormai rassegnati ad affrontare di tasca propria parte delle spese per la loro...  CONTINUA

Dolore muscolo-scheletrico, conferme di efficacia e sicurezza per tapentadolo a rilascio prolungato

Il dolore muscoloscheletrico, che comprende dolore alla schiena e da osteoartrosi (OA), rappresenta la fonte più frequente di dolore nei paesi occidentali, ed è particolarmente frequente negli...  CONTINUA

Medical Humanities per tutti: al via il master Unimore

Debutta in Italia un nuovo modello formativo per figure professionali innovative e specializzate nella cura e nel sostegno di persone e famiglie colpite da malattie neurodegenerative. A proporlo è...  CONTINUA

Ecco a che età pensiamo di aver trovato il senso della vita

C’è un momento nella nostra esistenza in cui smettiamo di cercare il senso della vita? Pare di sì. Un team dell’Università di San Diego, in California, ha intervistato oltre mille persone tra i 21...  CONTINUA

Nè bamboccioni nè fannulloni

Alessio, in fondo, si considera un ragazzo fortunato, almeno per quanto può esserlo un giovane al quale l’assistenza quotidiana di un fratello disabile ha sottratto l’adolescenza. “Occuparmi di lui...  CONTINUA

Eurobarometro. Diffusi i dati sulla popolarità dell’Unione europea: sono più ottimisti i giovani...

Sette mesi dopo le elezioni del Parlamento europeo, il suo ufficio tecnico (Eurobarometro) ha diffuso la nuova edizione del Parlemeter, un sondaggio annuale che stima la popolarità dell’istituzione...  CONTINUA

Primo neurone artificiale, possibile arma contro l'Alzheimer

Il primo neurone artificiale in silicio risponde ai segnali del sistema nervoso e segna un passo avanti verso la possibilità di riparare circuiti nervosi e ripristinare funzioni perdute. Inseguiti...  CONTINUA


Prima 832833834835836837838839840841 Ultima
Totale Articoli: 29464