(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Vitamina D, ‘sorvegliato speciale’. Al via la terza Consensus Internazionale

L'assunzione di vitamina D in concomitanza alle terapie anti-riassorbitive risulta fondamentale per la riduzione del rischio di frattura nei pazienti osteoporotici, sempre più frequenti in una...  CONTINUA

Assistete un anziano? Sviluppare l’intelligenza emotiva potrebbe aiutarvi

Sapete cos’è l’intelligenza emotiva? Se siete uno degli 8,5 milioni di italiani che si occupano ogni giorno dell’assistenza di un familiare non autosufficiente, probabilmente sapreste di cosa...  CONTINUA

Federazione Alzheimer: “Lo Stigma per Cambiare l’Immagine della Demenza”

“Oggi diamo il via alle celebrazioni per la XXVI Giornata Mondiale Alzheimer e, insieme, festeggiamo i 20 anni dalla nascita della Carta dei Diritti della Persona con Demenza”, annuncia a Milano...  CONTINUA

Usl Umbria 1, arriva in Umbria l'infermiere di famiglia. Avrà il compito di assistere i malati...

Sta arrivando anche in Umbria l’infermiere di famiglia per la promozione della salute e il self management delle malattie croniche, per l’assistenza a domicilio e la gestione della continuità...  CONTINUA

La crisi demografica non si arresta. C'è ancora tempo per scommettere sul futuro?

Il fenomeno della riduzione delle nascite in Italia è un dato ormai noto e confermato da tutte le rilevazioni dell'ultimo decennio. Secondo i dati Istat nel 2018 si è giunti ad una media di 1,32...  CONTINUA

Sanità: tutti gli esami diagnostici in un clic

Negli ospedali pubblici della Lombardia saranno consultabili on line esami diagnostici, lastre e referti. L’accesso sarà possibile sia per il medico di famiglia che per il paziente. Questo è quanto...  CONTINUA

Si studia come usarle anche contro il Parkinson

L’utilizzo delle cellule staminali è reputato promettente contro molte malattie neurodegenerative. Angelo Vescovi, direttore scientifico dell'Irccs Casa Sollievo della Sofferenza, ha avviato...  CONTINUA


Prima 954955956957958959960961962963 Ultima
Totale Articoli: 29464