(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer, si può rallentare con la diagnosi precoce

A pochi giorni dalla Giornata mondiale dell’Alzheimer, il 21 settembre, gli esperti ricordano che, se ancora non sono è stata trovata una cura contro la malattia, è invece possibile rallentarne il...  CONTINUA

Carbonia, sfratti agli anziani: esplode la protesta

 Gli anziani che fanno parte dei sodalizi finiti in questi giorni sotto sfratto da parte del Comune di Carbonia sono scesi in piazza per protestare contro un bando che definiva criteri per...  CONTINUA

Il riposo pomeridiano scaccia il rischio infarto

Il riposo pomeridiano è fondamentale. Fare un pisolino anche solo una o due volte alla settimana può ridurre il rischio di infarto o di ictus. Non importa la durata del riposino pomeridiano,...  CONTINUA

10 consigli per lo stile di vita ideale dopo i 60 anni

Nonostante gli stili di vita più sani e dinamici e i continui progressi medico-scientifici che hanno di fatto aumentato la vita media delle persone rispetto al passato, una volta superati i 60 anni...  CONTINUA

Studenti diventano “operai” per gli anziani in difficoltà

Il Comune di Sesto San Giovanni, nello specifico il Settore Socio Educativo, e la Fondazione Salesiani Lombardia (sede di Sesto) hanno firmato un protocollo d’intesa che mira in un solo colpo a...  CONTINUA

Incontinenza, sconfiggerla modificando il comportamento

Secondo uno studio USA, introdurre dei cambiamenti ragionati nella propria routine giornaliera contribuirebbe a migliorare la gestione dei sintomi legati all’incontinenza femminile. In particolare,...  CONTINUA

Cataratta: cause, sintomi, cure e prevenzione

La vista non è più nitida come una volta: la visione è offuscata, può variare a seconda delle giornate, i colori sembrano sbiaditi e soprattutto di notte, alla guida, si ha difficoltà perché si...  CONTINUA

Il microbioma, l'alimentazione corretta e gli effetti anti-Alzheimer

Influenzare la composizione dei batteri intestinali con una particolare dieta, con pochi carboidrati e molti grassi sani, e attenuare il rischio di Alzheimer. Un gruppo di ricercatori della Wake...  CONTINUA

Psicologia e over 65: il ruolo dello specialista tra i nuovi senior

In Lombardia vivono oggi oltre 2,2 milioni di anziani, che rappresentano quasi il 22,6% della popolazione. In una società che vede progressivamente aumentare la speranza di vita (l’Italia è in...  CONTINUA


Prima 945946947948949950951952953954 Ultima
Totale Articoli: 29464