(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tormentone FaceApp, come funziona

Amici invecchiati ovunque, Facebook e Twitter come immensi reparti di geriatria. Sui social è sbarcato un nuovo tormentone: FaceApp, l'applicazione che può invecchiare (ma anche ringiovanire) i...  CONTINUA

Fondazione Einaudi: il risparmio degli italiani nel 2019

Dall’ Indagine sul risparmio e le scelte finanziarie degli italiani 2019, condotta dal Centro Luigi Einaudi – Intesa Sanpaolo, emerge che, nel 2019, il risparmio degli italiani è arrivato al...  CONTINUA

50&Più: Proclamati i vincitori

E’ finita l’attesa per i 500 finalisti del Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia giunto alla XXXVII edizione. La fase finale che si è tenuta a Baveno, nella splendida cornice del Lago...  CONTINUA

Canone Rai anziani: niente esenzione con la badante convivente

Gli anziani di età pari o superiore a 75 anni, con reddito proprio e del coniuge non superiore ad 8.000 euro annui, senza conviventi, non pagano i 90 euro di canone per l’abbonamento TV per...  CONTINUA

Centri anziani, rivolta anti-Comune "Quel regolamento ci fa chiudere"

A Roma, il nuovo regolamento per i 153 centri anziani potrebbe mettere a rischio l’esistenza delle strutture. Questa la denuncia del coordinatore dei centri della capitale, Giovanni Addari. Il...  CONTINUA

Emilia, lo sfruttamento delle badanti

In Emilia Romagna sono arrivate all’ispettorato del lavoro di Bologna più di 56 denuncie di badanti sfruttate da sedicenti agenzie. In Regione, secondo l’Inps, sono più di 76mila le badanti, e il...  CONTINUA

Anziani vulnerabili: tutele in caso di truffe e capacità di donare se c’è l’amministratore di...

Con l’invecchiamento della popolazione e l’aumento dei casi di demenza si moltiplicano le situazioni in cui un soggetto può essere vittima di un reato per circostanze riconducibili ad uno stato di...  CONTINUA

I ricordi prendono scorciatoie. Studio inedito su Neuron:la memoria passa dall'ipotalamo

La paura e la fuga, scritte nel cervello come comportamenti, sono fattori chiave di sopravvivenza perchè consentono di rispondere a situazioni pericolose in modo appropriato. L'opinione diffusa...  CONTINUA


Prima 1005100610071008100910101011101210131014 Ultima
Totale Articoli: 29464