(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La supercentenaria "I miei 111 anni senza una medicina"

Erminia Bianchini ha compiuto 111 anni lo scorso 23 aprile, ed è la quinta persona più longeva d’Italia e la prima in Piemonte. Originaria di San Donato di Mango, oggi vive con la figlia a Ricca di...  CONTINUA

Germania. I tedeschi pensano di risolvere il problema pensioni pagando più tasse

I pensionati tedeschi sono quasi 21 milioni. L’età minima di pensionamento è 63 anni con 45 di anzianità contributiva di media. La riforma varata nel 2016 ha avviato un meccanismo graduale di...  CONTINUA

La carica dei 14 mila ultracentenari. Siamo il Paese più longevo nella Ue

Siamo il Paese più longevo d’Europa, con due milioni di italiani con più di 85 anni, e, insieme alla Francia, abbiamo il record dei centenari, che sono passati, negli ultimi 10 anni, da 11 a 14...  CONTINUA

«Niente merendine, ma ho studiato anche nella terza età»

Clara Pecorari è una centenaria che vive a Roma, in una casa di riposo. E’ sola, perché è sopravvissuta a tutta la sua famiglia, anche al figlio che ha perso a soli 36 anni. Tra i segreti della sua...  CONTINUA

«La genetica conta per il 25% Le nostre scelte pesano di più»

Niccolò Marchionni, ordinario di Geriatria all’Università di Firenze, spiega i diversi aspetti che incidono sulla longevità; sottolineando che solo il 25% è genetica, il resto viene determinato...  CONTINUA

Il disagio esistenziale e il rischio suicidio degli anziani: dati e riflessioni

Analizzando i mutamenti demografici del Paese alcuni studiosi si soffermano sulle cause e sugli effetti di tipo socio-economico impliciti nel processo di invecchiamento. Di recente, cresce il...  CONTINUA

Salute: obesità o sovrappeso a 60 anni accelerano l’invecchiamento del cervello di 10 anni

Uno studio dell'Università di Miami, pubblicato sulla rivista Naurology, rivela che, avere a 60 anni  un giro vita più ampio e un indice di massa corporea (Bmi) elevato, può accelerare...  CONTINUA

Samsung in missione e-skill a Matera

E' in corso a Matera una iniziativa di tre giorni ( 25-26-2 luglio) con laboratori e lezioni dedicati a giovani e anziani. A questi ultimi è rivolto il programma dell’incontro Save for Seniors ...  CONTINUA

Consegne a casa per anziani, oltre alla spesa anche i giornali

Un’automobile per consegnare a domicilio di anziani e disabili la spesa, ma anche i giornali e le sigarette: è il nuovo servizio che il Comune si appresta a garantire a chi abita in paese e nelle...  CONTINUA

Medici, Uncem: no smobilitazione ambulatori e servizi aree montane

Sul rinnovo del contratto dei medici l'Uncem (Unione nazionale comunità enti montani) ha sottolineato che non si è tenuto conto della necessità di tutelare le esigenze delle fasce più deboli di...  CONTINUA


Prima 996997998999100010011002100310041005 Ultima
Totale Articoli: 29464