(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

ElliQ, il robot contro la solitudine per gli anziani

Una startup israeliana si è specializzata, dal 2016, nella realizzazione di software di Intelligenza Artificiale. Da quest'ultima alla robotica il passo è breve, così l'ultima creazione si chiama...  CONTINUA

L’esercizio fisico allunga la vita. A qualunque età

Uno studio condotto in Gran Bretagna ha seguito oltre 3 mila persone tra i 40 e gli 80 anni per 12 anni, per valutare gli effetti sulla salute dell’attività fisica. Il passaggio dalla vita...  CONTINUA

A 96 anni corre 5 km in 42 minuti, è record

Roy Englert, 96 anni, ha aggiunto un altro record alla sua più che longeva carriera di corridore. Ai campionati Usatf Masters Outdoor Championships ha corso 5 chilometri in 42 minuti, 30 secondi...  CONTINUA

Giovanna, l’operatore OSS che canta e balla per i suoi pazienti anziani

Giovanna Ferraro è la responsabile della Casa Famiglia Val Paradiso di Naro (Ag) che ospita persone anziane con difficoltà motorie. Oltre al suo lavoro come operatore, Giovanna ha un’altra grande...  CONTINUA

Nella biblioteca vivente dove i ragazzi "sfogliano" gli anziani della RSA

Nel Centro "Girola" (Rsa) della Fondazione Don Gnocchi nasce la prima “Biblioteca vivente”. E' un format internazionale collaudato, che punta a rompere i pregiudizi attraverso l’incontro reale (per...  CONTINUA

Nell’Italia che invecchia creare opportunità di lunga vita attiva

Grazie ai dati demografici possiamo sapere già con una buona approssimazione quanti saranno gli over 65 nel 2050. La struttura demografica della popolazione può considerarsi l’impalcatura solida...  CONTINUA

Solo il 60% degli italiani legge almeno un libro l’anno

Secondo l'Aie (Associazione Italiana Editori) la proporzione di quanti leggono nel nostro Paese è del 60%, meno di quanto avviene in Spagna, (62,2%) o in Germania, 68,7%. Peggio di noi, tra i Paesi...  CONTINUA

Pensioni, negli Usa il 33,66% è convinto di dover lavorare oltre l'età di quiescenza

Sul territorio americano quasi una persona su due pensa di sopravvivere ai propri risparmi (trovandosi senza risorse economiche adeguate in età avanzata). Nonostante ciò, solo quattro persone su...  CONTINUA

I malati di Alzheimer al ministro: nessuna risposta sui fondi

La presidente della Federazione Alzheimer Italia, Gabriella Salvini Porro ha inviato una lettera aperta al Ministro della Salute Giulia Grillo chiedendo al governo il finanziamento per il “Piano...  CONTINUA


Prima 1001100210031004100510061007100810091010 Ultima
Totale Articoli: 29464