(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le persone scomparse in Italia sono quasi 60 mila

Dal 1974 al 30 giugno 2019 le denunce di scomparsa nel nostro Paese sono state 236.656 e, tra queste, 90 mila circa hanno riguardato donne, di cui l’85% sono state ritrovate, fra questi...  CONTINUA

Istat, meno morti in incidenti stradali

Diminuiscono le vittime di incidenti stradali in Italia. Secondo dati Istat nel 2018 sono stati 172.344 gli incidenti stradali con lesioni a persone, in calo dell'1,5% rispetto al 2017, con 3.325...  CONTINUA

La sinfonia del vivente

A quanto sembra, il concetto che il nostro DNA rappresenti un codice fisso e immutabile viene ora considerato scientificamente antiquato. Quello che siamo arrivati a comprendere è che il nostro...  CONTINUA

Istat. Cent’anni e non sentirli

Dal Rapporto annuale Istat sulla situazione del Paese, diffuso a giugno abbiamo appreso che Italia e Francia detengono il record europeo del numero di ultracentenari (circa 15.000 soggetti). Ora...  CONTINUA

Attività fisica e “bufale”: ecco tutto quello a cui non credere

L’Istituto Superiore di Sanità ha voluto mettere in guardia i cittadini italiani dalle cosiddette “bufale” riguardanti l’attività fisica. Sull’argomento è intervenuta anche la professoressa Daniela...  CONTINUA

Treni accessibili, i viaggi per tutti

Con l’entrata in vigore del Regolamento (CE) N. 1371/2007 sono stati trattati i diritti e gli obblighi dei passeggeri del trasporto ferroviario con particolare attenzione alle persone a mobilità...  CONTINUA

Anziani, allerta della polizia: «Attenti al web, non inviate foto intime a sconosciuti»

L'Acli di Roma con la Questura della Capitale hanno creato un gruppo di lavoro che negli ultimi quattro anni ha fornito informazioni su come difendersi dai raggiri a oltre 3.500 anziani. Il...  CONTINUA

Italia più longeva ora i centenari sono oltre 14 mila

In dieci anni in Italia i centenari sono passati da 11 mila a oltre 14 mila, mentre coloro che hanno compiuto e superato i 105 anni sono più che raddoppiati, con un incremento del 136%. I...  CONTINUA

«Fine vita, nessuno resti solo»

E’ stato stilato un documento da FNOPI, l'associazione degli  infermieri, per chiarire il loro ruolo nell’applicazione della legge 219 del 2017 («Norme in materia di consenso informato e di...  CONTINUA


Prima 99599699799899910001001100210031004 Ultima
Totale Articoli: 29464