(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Welfare, "in Valle d'Aosta alta spesa, scarso esito"

"A fronte della forte dotazione di risorse pubbliche notiamo un paradosso: i risultati in termini di politiche sociali, di welfare e in particolare di politiche sanitarie sono abbastanza...  CONTINUA

Sicurezza anziani in casa: come garantire un ambiente sicuro e sereno

Consigli su come fare a ottenere un ambiente protetto e sicuro per gli anziani. Gli ambienti devono godere di una buona illuminazione, così l’anziano non avrà problemi. Lampadine e punti luce...  CONTINUA

Turchia: turismo sanitario e trapianto di capelli

A causa del golpe fallito e degli attentati terroristici, dal 2016 la Turchia ha sofferto un calo del turismo vacanziero. Di recente ha trovato una forma sostituiva di rilancio nel turismo...  CONTINUA

Il caldo e la solitudine

Il caldo e la solitudine i due grandi nemici dell'anziano durante l'estate. Per il primo è necessario seguire una regime di vita adatto, dall'assunzione di liquidi, in media non meno di un litro e...  CONTINUA

Oltre l'Alzheimer, l'arte del Caregiving

Questo libro racconta il caregiving come mai prima d’ora.Ne spiega l’essenza, la pratica quotidiana, e lo fa declinando il concetto di cura da tutti i punti di vista, per imparare a viverlo in...  CONTINUA

Dieta povera e fragilità degli anziani

Diete di scarsa qualità in età avanzata aumentano il rischio di fragilità. Questi i risultati di uno studio olandese sul rapporto tra dieta e fragilità nella popolazione anziana ha indagato uno...  CONTINUA

Tutti centenari? "Abbiamo una chance"

Per una volta i numeri sono dalla nostra. "Nel 1900 i centenari erano meno di 50, su una popolazione di circa 50 milioni di persone. Oggi sono 14.456, per l'84% donne: questo vuol dire che in cento...  CONTINUA

Chi mangia molto peperoncino più a rischio demenza

Da uno studio, condotto presso il College of Health Sciences dell'Università del Qatar, emerge che, chi consuma abitualmente più di 50 grammi di peperoncino al giorno, è a maggior rischio...  CONTINUA

Cani e anziani abbandonati in estate, arriva la campagna di sensibilizzazione

In estate molti anziani, anche se autosufficienti, rimangono soli in città quando i familiari vanno in vacanza.  Secondo l’ “Osservatorio Anziani e qualità della vita” in estate le richieste...  CONTINUA

I gadget tecnologici per un'estate smart

Per gli amanti della tecnologia le vacanze estive regaleranno emozioni. Tra dispositivi resistenti all’acqua e accessori senza fili c’è davvero l’imbarazzo della scelta su ciò che si può portare in...  CONTINUA


Prima 993994995996997998999100010011002 Ultima
Totale Articoli: 29464