(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La permanenza della persona con Alzheimer presso la propria abitazione: le buone pratiche...

L’Alzheimer è una patologia che colpisce non solo la persona, ma anche chi se ne prende cura. L’educatore professionale potenzia le capacità residue e “mantiene viva la parola” per ridurre il suo...  CONTINUA

“Città amiche della persona con demenza”, gemellaggio tra Belluno e TrentoELLUNO.

Gemellaggio all’insegna della musica tra un Diurno del centro anziani di Trento e il Diurno della Sersa di Belluno. L’evento si è svolto il 30 luglio 2019 all’interno del festival Circleland. E’...  CONTINUA

Nasce l'infermiere 'di parrocchia', accordo tra Cei ed Asl

L'infermiere di parrocchia è un progetto che nasce per rispondere ai bisogni di fasce di popolazione fragili che, per varie ragioni, non sono facilmente raggiunti dalla Sanità pubblica. L'accordo...  CONTINUA

Fragilità negli anziani? Gli alimenti per contrastarla

Con l’avanzare dell’età bisogna fare i conti con il fisiologico invecchiamento dell’organismo. Gli anziani, anche a causa dei cambiamenti ormonali, sono più soggetti alla fragilità. Una dieta...  CONTINUA

"Kentannos!", i segreti della longevità

Il regista argentino Victor Cruz ha viaggiato in quelle aree del pianeta chiamate Blue Zones dove, con unna sorprendente concentrazione di centenari ha realizzato il documentario "Kentannos!",...  CONTINUA

Fragilità negli anziani: una dieta povera aumenta il rischio

Una dieta ricca di nutrienti fa bene alle ossa e in generale alla massa muscolare, per mantenere un corpo robusto e in forze. Questo è vero in giovane età, ma soprattutto quando si diventa adulti e...  CONTINUA

Combattere il Parkinson riparando i mitocondri

Il morbo di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa, dopo l’Alzheimer. Dal punto di vista anatomico, è caratterizzato dalla perdita progressiva di cellule in un’area profonda...  CONTINUA

Federanziani: «Limitare rimborsabilità Vitamina D»

«Chiediamo ad Aifa l’istituzione di un tavolo di confronto urgente che coinvolga le società scientifiche e i pazienti al fine di concordare una nota limitativa e condivisa sulla rimborsabilità...  CONTINUA


Prima 990991992993994995996997998999 Ultima
Totale Articoli: 29464