(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Canada, l’eutanasia ammazza più di un anziano ogni tre ore

Per il Governo del Canada, nei primi dieci mesi dello scorso anno sono morte circa 3 mila persone. Lo si deve al Maid, ovvero il Medical Assistance in Dying, acronimo che equipara l’atto di...  CONTINUA

Non solo ipertensione, dieta ricca di sale corrode le ossa

Una dieta di alto contenuto di sale, comune in molti paesi avanzati, non soltanto causa ipertensione e malattie cardiovascolari, ma corrode le ossa dall'interno riempendole di buchi. E' il...  CONTINUA

La riforma pensionistica francese

Nel 1991 l’allora capo del Governo francese, in occasione dell’uscita del Libro bianco sulle pensioni, profetizzò: “qualsiasi riforma delle pensioni è destinata a far saltare qualsiasi governo”....  CONTINUA

Demenza senile: intervento a lungo termine per la depressione dei caregiver

Gill Livingston, professoressa all’University College di Londra, sollecita interventi per aiutare i caregiver e i familiari che si occupano di malati di demenza. In uno studio pubblicato sul...  CONTINUA

Pensionati alla fame con 500euro al mese

I rappresentanti di Cia (Confederazione italiana agricoltori) Verona hanno chiesto al prefetto Donato Cafagna, di farsi portavoce con il governo del grave disagio di tanti agricoltori anziani che,...  CONTINUA

Il progetto europeo Enhance per l’infermiere “di famiglia e comunità”

La figura dell’infermiere "di famiglia e comunità" è quella di un professionista in grado di prendersi cura degli anziani in un dato territorio, valutarne i bisogni assistenziali e orientarli...  CONTINUA

Piano sanitario, illustrati i contenuti

 Integrazione e innovazione: in questi due termini può essere individuata la chiave di lettura del Piano sanitario 2019-2021 pre-adottato dalla Giunta regionale dell'Umbria lo scorso 8 maggio e i...  CONTINUA


Prima 99299399499599699799899910001001 Ultima
Totale Articoli: 29464