(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Infarto: ogni minuto è prezioso

Secondo le statistiche sono circa 140mila le persone che ogni anno vengono colpite da infarto nel nostro Paese. Per costoro ogni minuto è prezioso, più di quanto si pensasse fino ad ora: nei casi...  CONTINUA

Welfare, prorogato di un mese il progetto del maggiordomo di quartiere a Genova

L'esperimento del Maggiordomo di quartiere, già attivo nella città di Genova dall'8 giugno scorso, sarà prorogato fino al 7 settembre prossimo. Si tratta di un progetto finanziato da Regione...  CONTINUA

La solitudine può far ammalare: a rischio soprattutto anziani e adolescenti

Stare con gli altri fa bene alla salute: gli amici, un rapporto di coppia soddisfacente, una famiglia amorevole tengono alla larga non solo la solitudine, ma pure le malattie. Una vita di relazione...  CONTINUA

Anziani, mille tranelli: "Viviamo nell’ansia"

Ogni giorno almeno una truffa. Si calcola che un anziano su due a Firenze sia stato vittima di un raggiro. Numeri allarmanti, quasi un’emergenza, soprattutto d’agosto, quando molti anziani...  CONTINUA

Vita lunga e cuore in salute? Gli integratori alimentari non servono a nulla

La maggior parte degli integratori di minerali e vitamine in commercio non protegge da malattie cardiache e non sortisce effetti benefici sulla longevità. È questo l’esito a cui è giunto uno...  CONTINUA

Scambio di talenti senza età. Così si abbelliscono i parchi

Il progetto “Green Ageing” come punto di incontro tra generazioni distanti, ma anche momento formativo ed educativo. Si scambiano talenti, ma non solo, tra i giovani dai 13 ai 17 anni e gli over...  CONTINUA

Fratelli e sorelle: una relazione importante per i senior

Secondo recenti studi, mantenere degli ottimi legami sociali durante la terza età rende le persone più sane e felici. Uno dei rapporti più importanti in questa fase è quello con i fratelli,...  CONTINUA

L'estate degli anziani ancora 200 "offerte" per le cure a domicilio

Sono già 170 le persone sole e fragili di cui l'Asp di Pavia si sta occupando fornendo assistenza a domicilio, altre 200 quelle di cui potrebbe prendersi carico. Al domicilio degli assistiti...  CONTINUA

Quando la moda vuole i senior "perennials"

Instagram, Facebook, Twitter, Snapchat sono i temi in voga nell’era dei “millennials”: i ragazzi nati intorno agli anni 2000, testimonial dello sviluppo digitale e collegati alla rete. Il termine...  CONTINUA

La pensione di cittadinanza è per pochi: solo 111 mila nuclei hanno avuto l'assegno

Solo 111 mila nuclei hanno avuto finora richiesto la pensione di cittadinanza, meno del previsto. Anche perché l'importo medio mensile erogato agli aventi diritto risulta pari al momento a soli 206...  CONTINUA


Prima 978979980981982983984985986987 Ultima
Totale Articoli: 29464