(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani e digitali, le nuove frontiere per l’autonomia passano per la domotica

Si chiamano “wearables” (computer indossabili), sembrano semplici collane o orologi, ma in realtà sono dispositivi muniti di microchip, utili per la geolocalizzazione dell’anziano. E poi ci sono...  CONTINUA

Disabili, minori, anziani: tutte le misure sul Piano sociale regionale Molise 2020-2022

La bozza del provvedimento che è stata redatta dalla Giunta Regionale ha lo scopo di predisporre progetti ed azioni in grado di rispondere alle esigenze e ai bisogni della popolazione molisana. Gli...  CONTINUA

Quando magia e fantasy legano due generazioni

È stata la storia che a suon di tweet ha conquistato gli appassionati di giochi fantasy in tutto il web. Comincia tutto dal racconto di un ragazzo francese, Antoine, che servendosi delle poche...  CONTINUA

Il cane è il migliore amico… del cuore

Che il cane sia il miglior amico dell’uomo è cosa risaputa. Un’amicizia indissolubile che – forse non tutti sanno – sembra portare anche numerosi benefici alla salute del cuore. Tra passeggiatine...  CONTINUA

Smettere di fumare riduce i rischi per il cuore

È il cuore una delle grandi vittime del fumo di sigaretta e smettere di fumare è uno dei più efficaci investimenti per migliorare la salute cardiovascolare. Ma in quale misura si riduce il rischio...  CONTINUA

Salute: il caffè aiuta a prevenire il cancro alla prostata?

La notizia è stata presentata al congresso dell’Associazione europea di urologia a Barcellona, dopo la pubblicazione sulla rivista The Prostate. Il caffè è una complessa miscela di composti che ha...  CONTINUA

Oltre lo stigma per cambiare l’immagine della demenza

In occasione della XXVI Giornata Mondiale Alzheimer e del VIII Mese Mondiale Alzheimer, mercoledì 11 settembre a Milano il convengo promosso dalla federazione con il quale, spiega la presidente...  CONTINUA

Riduzione dell’udito diminuisce volume cerebrale

Quando diminuisce l’udito si riduce anche il volume cerebrale, in particolare il lobo temporale. È quanto ipotizzato da alcuni ricercatori del National Institute on Aging di Baltimora, Maryland,...  CONTINUA

Il matrimonio riduce il rischio di demenza legata all'età

Il matrimonio fa bene al cervello, eccome. Uno studio della Michigan State University, pubblicato sulla rivista The Journals of Gerontology: Series B, ha scoperto che le persone sposate hanno meno...  CONTINUA


Prima 970971972973974975976977978979 Ultima
Totale Articoli: 29464