(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La vita lunga delle donne

«Sono anni in cui ci è data la possibilità di ripensarci, di reinventarci, di opporci agli stereotipi e di continuare a interrogarci sulla nostra vita. È il momento di tornare a far parlare le...  CONTINUA

Infermiere di Famiglia, il modello virtuoso della Toscana

La Toscana è la prima regione (delibera del 4 giugno 2018) che ha istituito l'Infermiere di Famiglia e di Comunità, un ruolo chiave nella gestione della cronicità (ma non solo), che potrebbe...  CONTINUA

L'ottimismo allunga la vita? Uno studio dice di sì

Chi vede sempre il bicchiere mezzo pieno o trova una ragione per sorridere anche nei momenti più duri potrebbe vivere più a lungo. “L’ottimismo associato a un’eccezionale longevità” non è...  CONTINUA

Diabete e alimentazione: facciamo chiarezza sulle evidenze scientifiche

Il diabete è una malattia in crescita in tutto il mondo. In Europa si stima che sia diabetico il 10-14% della popolazione, mentre in Italia, il Sistema di Sorveglianza PASSI dell’ISS calcola che...  CONTINUA

Internet e salute, un binomio pieno di insidie

“Nel mio piccolo paese vanno a farsi fare la ricetta medica, ma chi ha almeno 50 anni va su Internet e cerca lo specialista. Il mondo in cui ci si fidava del medico è finito”, ha affermato...  CONTINUA

Demenza. Per il caregiver il prezzo è il sonno

I caregiver che si occupano di pazienti con demenza non dormono quanto altri adulti della stessa età. In un’analisi dei dati combinati di 35 precedenti studi, un gruppo di ricercatori, guidati da...  CONTINUA

Pressione, quando è davvero alta? E come fare per abbassarla? Tutti i consigli

Fino a qualche tempo fa si parlava di pressione alta quando i valori erano uguali o superiori a 140 millimetri di mercurio per la «massima» e i 90 per la «minima». Oggi ci sono un bel po’ di...  CONTINUA

"Stare stare seduti a lungo non fa venire il mal di schiena"

Passare molto tempo seduti alla propria scrivania non è nocivo per la nostra schiena. A dare questa buona notizia per chi svolge un lavoro sedentario è stato uno mega-studio della Deakin University...  CONTINUA

"Banca della Felicità" aiuta gli anziani in Cina

La casa di cura Sui Yuan del distretto sud-occidentale di Fangshan (Pechino) ha creato una "Banca della Felicità". Un programma dedicato agli anziani che testimonia la grande importanza...  CONTINUA

Assistenza del genitore non autosufficiente: rapporti fra i figli

Sono sempre più frequenti i casi in cui figli, di 60- 70 anni e oltre, impegnati nell'accudimento di anziani ultranovantenni, chiedono informazioni sui quotidiani e  siti specializzati on line in...  CONTINUA


Prima 971972973974975976977978979980 Ultima
Totale Articoli: 29464