(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La sfida di Stewart “A ottant’anni torno nello spazio con il mio cane”

Sir Patrick Stewart ha quasi 80 anni, ed è conosciuto dalla maggior parte delle persone per il suo personaggio Jean-Luc Picard, il capitano della nave stellare USS Enterprise. Alla fine del 1994,...  CONTINUA

Assistenza in remoto. Per alcuni una opportunità da non perdere

L’assistenza medica in remoto, oggi che la tecnologia pervade la vita di molte persone, anche anziane, è sicuramente una opportunità da non perdere. Soprattutto per alcune aree del Paese può...  CONTINUA

CuraInsieme: al via il corso di formazione

Partiranno a breve i corsi di formazione gratuiti per persone che assistono un familiare anziano non autosufficiente. I percorsi fanno parte del progetto “CuraInsieme”, frutto di una...  CONTINUA

Pensioni, assegno ridotto per l’anticipo a 64 anni

A uno schema flessibile, con un livello minimo di età intorno ai 64 anni e penalizzazioni economiche più o meno esplicite per chi sceglie di lasciare il lavoro prima dell’età della vecchiaia....  CONTINUA

Cure palliative, l’alternativa umana "Garantire il diritto di scegliere la vita"

I pazienti in condizioni particolarmente gravi e senza possibilità di guarigione che considerano l’ipotesi di morire prima che la malattia faccia il suo corso hanno il diritto di poter contare su...  CONTINUA

Legami fra alimentazione e invecchiamento: progetti italiani nel 2020

Una serie notevole di studi popola il panorama scientifico degli ultimi anni  e riguardalo studio degli effetti dell’alimentazione sull’invecchiamento. Si stima, infatti, che le vittime provocate...  CONTINUA

"Così aiutiamo malati e famiglie ". Un presidio contro il Parkinson

Un'iniziativa sperimentale, che punta ad aumentare l'offerta di sostegno su un fronte delicato, e doloroso, il Parkinson, ha avuto il via presso l'ambulatorio riabilitativo attivato dall'Asl di...  CONTINUA

"La malattia è inguaribile ma si può affrontare"

Il professor Leonardo Lopiano, direttore Neurologia universitaria della Città della Salute di Torino, non ha dubbi sulla formula che caratterizza l'ambulatorio sperimentale attivato dall'Asl...  CONTINUA

La co-residenza: una possibile terza via tra solitudine e casa di cura

Negli ultimi anni, anche in Italia, si stanno realizzando esperienze di co-residenza come nuova dimensione abitativa urbana, in grado di garantire sia l’intimità dei tradizionali spazi abitativi,...  CONTINUA


Prima 809810811812813814815816817818 Ultima
Totale Articoli: 29464