(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Roma: pc in disuso donati agli anziani per corsi gratuiti di informatica

L’Angolo Del Computer è un progetto che nasce nel 2011 a Settecamini, quartiere dell’estrema periferia est di Roma, nel centro anziani, grazie all’impegno di alcuni residenti che sognano di...  CONTINUA

Palestre per allenare la memoria. Coinvolti oltre 200 anziani l’anno

Mantenere le capacità cognitive e rallentare e prevenire patologie come la demenza e l’Alzheimer. Questi gli obiettivi primari alla base del progetto ‘Palestre della memoria’, luoghi dedicati alle...  CONTINUA

Videogiochi: dilaga la moda dei "giocatori della terza età"

L'universo dei videogiochi si sta espandendo a macchia d'olio e gli utenti coinvolti in questo processo non sono soltanto bambini e giovani ma anche adulti che hanno superato da un pezzo la linea...  CONTINUA

Aperta pagina facebook del progetto anziani Italia/Turchia

Sbarca su Facebook il progetto “Cooperation Among CSOs for Elderly People” nato dalla collaborazione fra Auser, Fondazione Giacomo Brodolini e l’organizzazione turca Social Policy and Development...  CONTINUA

Il gioco è un azzardo

Lo SPI CGL di Potenza, in collaborazione con l'Asl locale e l’associazione “Famiglie fuori gioco”, ha condotto una ricerca su un campione di 700 anziani della Provincia, confermando una situazione...  CONTINUA

Basta la salute? La qualità della vita nella terza età

Tra i vari fattori che determinano la qualità della vita, fondamentali sono sicuramente la condizione economica, una buona rete familiare e sociale, l’ambiente circostante e la salute. Analizziamo...  CONTINUA

Una legge per i centri anziani

Politica e informazione continuano troppo spesso ad avere un approccio negativo nei confronti della parte più anziana della popolazione, ancora considerata più come un problema economico che come...  CONTINUA

Aseguran que hay tres “oleadas” de envejecimiento: a los 34, 60 y 78 años

Uno studio condotto dalla scuola di medicina dell’università di Stanford negli Stati Uniti, pubblicato a dicembre scorso sulla rivista Nature Medicine, ha evidenziato che per stabilire lo stato di...  CONTINUA

La moda dei pediluvi tra gli anziani cinesi

Da un rapporto pubblicato nel 2019 dal Peking Union Medical College e dalla Chinese Aging Well Association, gli over 60 cinesi sono passati da 126 a 249 milioni in soli 18 anni (fra il 2000 e il...  CONTINUA


Prima 815816817818819820821822823824 Ultima
Totale Articoli: 29464