(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Borgo Valbelluna(BL). È nata la Valbelluna Servizi Srl

Nasce la Valbelluna Servizi Srl. Una società che sorge dalla fusione per incorporazione della Lentiai Servizi srl nella Essepiuno Servizi srl. La Valbelluna Servizi, facente capo al Comune di Borgo...  CONTINUA

"Barbonismo domestico": alla radice, la solitudine

Capita che a volte la solitudine sia una condizione che si accompagna alla terza età. In certi casi, l’isolamento si traduce in uno stato di abbandono della cura di sé che finisce con il...  CONTINUA

Arrivano colf baby-sitter e badanti «certificate»

Colf, badanti e baby sitter fanno un salto di qualità. E’ entrata in vigore il 12 dicembre 2019 una norma (nota tecnica UNI 11766/2019, conforme al 'Quadro europeo delle qualifiche') in cui sono...  CONTINUA

Lombardia, un piano della Regione contro le truffe agli anziani

Il tema delle truffe agli anziani è di stretta attualità al punto che la regione Lombardia ha deciso di stanziare nell'ultimo bilancio 300.000 euro per il 2020 e 300.000 euro per il 2021.Tali fondi...  CONTINUA

L’Italia non è un paese per badanti (giovani): boom di over 65, spesso quasi coetanee degli...

Le Acli di Bologna, nel report ‘Mondo colf 2019′, sollevano una esigenza che presto emergerà nel Paese: quella di adeguare il welfare al crescente numero  di assistenti domiciliari anziane presenti...  CONTINUA

"La nostra sfida è rendere il cancro sempre più curabile"

Il professor Alberto Mantovani, immunologo e oncologo, nonchè direttore scientifico di Humanitas, nell'ambito di un più ampio dibattito sul corretto impiego dei vaccini, non ha mancato di...  CONTINUA

Indagine Coop-Nomisma. “L’anno che verrà”: il 2020 visto dagli italiani

Luci ed ombre emergono dal rapporto Coop Nomisma sull’atteggiamento degli italiani rispetto al nuovo anno. Per la prima volta prevale la voglia di cambiamento rispetto alla speranza. Infatti, nei...  CONTINUA

"Sul fine vita il Parlamento batta un colpo"

Francesco D'Agostino, presidente dell'Unione giuristi cattolici e membro del Comitato nazionale per la bioetica, esprime il proprio pensiero all'interno del dibattito sulla questione del "fine...  CONTINUA

"Cari ragazzi la vita è meravigliosa: difendetela sempre"

L'appello che la senatrice a vita Liliana Segre rivolge ai giovani del movimento Fridays for Future, passando loro il testimone di italiana dell'anno, è molto semplice: "Il clima siamo noi". Tra...  CONTINUA


Prima 816817818819820821822823824825 Ultima
Totale Articoli: 29464