(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Per l'Ocse part time e lavoro a tempo minano il sistema pensionistico

Dal rapporto 'Pension at Glance' dell'Ocse, emerge che part time e  lavoro a tempo mettono a rischio la tenuta del sistema pensionistico italiano soprattutto a causa della stretta correlazione...  CONTINUA

L'Odontoiatria Speciale sarà la disciplina odontoiatrica del futuro

La Special Care Dentistry, o Odontoiatria Speciale, è la disciplina odontoiatrica che si occupa di rispondere a queste domande intercettando i bisogni dei pazienti fragili. Richiede competenze...  CONTINUA

Pensioni, 'L'Italia aumenti l'età effettiva ritiro dal lavoro'

Nel sistema pensionistico italiano la priorità dovrebbe essere "aumentare l'età effettiva di ritiro dal lavoro" dato che al momento è a 62 anni, di due anni circa inferiore a quella media Ocse e...  CONTINUA

Progetto Ue per fragilità anziani

Si è svolta ieri a Bruxelles  la conferenza finale di 'Advantage': l' un'azione comune Ue (joint action) cofinanziata dal programma per la salute dell'Unione Europea che coinvolge 22 Stati...  CONTINUA

Vaccini salvavita per gli over 65 ma medici e pazienti sono poco informati

Nonostante i vaccini siano dei veri salvavita per alcune categorie di persone, sia i pazienti che gli stessi medici sono poco informati. Da un’indagine presentata al 64mo congresso nazionale della...  CONTINUA

Alzheimer, i ricercatori italiani scoprono molecola che può bloccare la malattia

Un team di studiosi della Fondazione Ebri Rita Levi-Montalcini, in collaborazione con il Cnr, la Scuola Normale Superiore e il Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma Tre, ha trovato una...  CONTINUA

L’Italia spende in pensioni il 16% del PIL

Per l'Ocse, il reddito medio degli over 65 è simile a quello dell'intera popolazione mentre nella media Ocse è più basso del 13%. E' quanto emerge dal rapporto Pension at a Glance presentato il...  CONTINUA

Parkinson, onde sonore per fermare i tremori

Secondo un team di scienziati dell’Università dell’Aquila, se si bersaglia in modo mirato con speciali onde sonore indolori il cervello, è possibile contrastare i tremori del Parkinson. I...  CONTINUA

Incentivi ai pagamenti digitali. Il 43% dei pensionati fa la spesa in contanti

Tutti sono concordi sul fatto che il piano del governo per ridurre l’uso del contante riguarderà da vicino i pensionati; coloro che sono meno abituati ad usare strumenti di pagamento ...  CONTINUA


Prima 847848849850851852853854855856 Ultima
Totale Articoli: 29464