(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le "resolvine" contro lo sviluppo della malattia

I ricercatori italiani sono riusciti a contrastare il processo neurodegenerativo alla base della malattia del Parkinson grazie all’impiego delle “resolvine”. Si tratta di un gruppo di molecole che...  CONTINUA

L'Italia attivi subito le reti reumatologiche nazionali

Secondo la Società Italiana di Reumatologia (SIR), in Italia le malattie reumatologiche sono la prima causa di invalidità temporanea e la seconda di invalidità permanente. Il trend è in forte...  CONTINUA

I fattori di rischio per la salute degli italiani dal Global Burden of Diseases, Injuries and...

Dal Global Burden of Diseases, Injuries and Risk FactorsStudy (Gbd) 2017 (studio epidemiologico osservazionale sui fattori di rischio per la salute mondiale) emerge che l'Italia ha oggi due...  CONTINUA

I ragazzi spiegano whatsapp ai nonni

L’associazione “H4U- Help for You” con il supporto di Bcc – Banco di Credito Cooperativo e del Comune di Pianfei, provincia di Cuneo, ha organizzato “telefonino amico” mini corso sull’uso dei...  CONTINUA

Nasce in Italia un centro che studia i cibi con maggior impatto su longevità e salute

Identificare i nutrienti che hanno maggiore impatto sulla longevità e sulla salute della popolazione e dei singoli individui. Con questo obiettivo nasce l'Italian Institute for Planetary Health...  CONTINUA

Alzheimer: il Cnr a capo di un gruppo di ricerca europeo

Siamo ancora in attesa dei risultati del progetto europeo, iniziato ufficialmente a gennaio dell’anno in corso, denominato SensApp (Super sensitive detection of Alzheimer’s disease biomarkers in...  CONTINUA

Casellati, calo nascite è Sos nazionale

"La trasformazione socio demografica da molto tempo interessa il nostro Paese; il suo progressivo invecchiamento generazionale e il calo delle nascite ha acquisito, specie negli ultimi anni, le...  CONTINUA

Tutti i ricordi di Claire

Claire Darling, una signora immemore coi capelli bianchi, improvvisa la vendita di tutti gli oggetti, i libri e ogni altra cosa abbia accumulato nella sua vita spesa nell'Oise. Una vita agiata che...  CONTINUA

L'assurda misconcezione che non servano geriatri

In Italia vivono 13 milioni di over 65, una cifra destinata ad aumentare nel corso del tempo. A fronte della usata retorica dell’invecchiamento felice, è indubbio che, nonostante il miglioramento...  CONTINUA

Thousand of elderly duing as they wait for social care

Negli ultimi 18 mesi in Inghilterra, decine di centinaia di anziani sono deceduti mentre erano in attesa di ricevere le cure dall'assistenza sociale. Questi sono i dati forniti da Age UK,...  CONTINUA


Prima 856857858859860861862863864865 Ultima
Totale Articoli: 29464