(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Salute del cuore: prevenzione e fedeltà alle cure fondamentali per la sopravvivenza del paziente

La salute del cuore: un’indagine della Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) per sapere cosa pensano, cosa fanno e cosa non fanno gli italiani per preservarla. Cruciale per mettersi al riparo...  CONTINUA

Invecchiare meglio, il modello Ferrero per l’active ageing

Invecchiare è inevitabile, ma esistono diversi modi in cui questo può accadere, non solo per motivi medici, ma anche sociali. E la Fondazione Ferrero di Alba è un luogo particolarmente...  CONTINUA

Italia longeva e in salute. Sfide da invecchiamento e uso antibiotici

L’Italia spende per la sanità meno della media dei Paesi avanzati, ma gode tutto sommato di buona salute. È l’esito del check-up dell’Ocse sulla situazione sanitaria dei 36 Paesi membri e di alcuni...  CONTINUA

I segreti per "invecchiare bene": esperti a confronto ad Alba nella tre giorni di studi promossa...

Al via oggi 7 novembre l'appuntamento col biennale convegno medico dedicato al tema della terza età, con la presentazione di un’indagine condotta sulla popolazione dell’Asl Cn2. Sabato giornata...  CONTINUA

L'ottimismo allunga la vita: è scientifico

Una ricerca pubblicata dalla rivista Proceedings of the Natural Academy of Sciences guidata da Lewina Lee, del dipartimento di Psichiatria della Boston University School of Medicine (Boston, USA)...  CONTINUA

Oltre l’Alzheimer. L’arte del Caregiving è il nuovo libro di Flavio Pagano, al Crc.

“Vita, semplicemente, è tutto ciò di cui ci prendiamo cura. Che si tratti di un mobile da restaurare, di un amore, di un progetto di lavoro, non ha importanza. Il significato non cambia”.È questo...  CONTINUA

El síndrome del abuelo esclavo: “Es agotador, pero no puedo decir que no”

Joly Navarro Rognoni è una illustratrice che ha deciso di mettere in primo piano, sotto forma di vignetta satirica, le difficoltà che incontrano gli anziani nel loro lavoro di nonni. Così nasce...  CONTINUA

Muere Margarita Salas, referente de la ciencia española

Oggi, 7 novembre, il Consiglio Superiore delle Scienze spagnolo ha dato l’annuncio della scomparsa della scienziata Margherita Salas, la discepola del premio Nobel 1959 per la medicina Severo...  CONTINUA

Spunti dal mese di ottobre

Selezione delle notizie inserite nel mese di ottobre nella banca dati del Centro Studi 50&Più. Ad oggi la banca dati contiene 20.681 schede. Per approfondire le singole notizie, cliccare sulla...  CONTINUA

Dati Eurostat sulle città "vecchie" e "giovani" nell'Unione Europea

Eurostat, in occasione della Giornata mondiale delle città, ha stilato la classifica delle diversità demografiche  fra le città europee, consentendo di individuare le zone d’Europa più popolate da...  CONTINUA


Prima 874875876877878879880881882883 Ultima
Totale Articoli: 29464