(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Assenze giustificate per il bene dell’assistito

L’articolo 33 della legge 104/1992 consente a coniuge, parenti o affini entro il secondo/terzo grado, di beneficiare di un permesso mensile di tre giorni, se lavoratori dipendenti. E’ uno strumento...  CONTINUA

Anziani sempre più digitali

In Italia la longevità si vive in modo attivo: un’alta percentuale di esponenti della terza (se non addirittura quarta) età vuole restare connessa col mondo e per farlo non esita a utilizzare gli...  CONTINUA

I "conti dormienti" e la storia di Maria Carmela Conte

Un caso limite, giunto alle cronache di recente, ha ridato attualità alla vicenda dei conti dormienti emersa all’attenzione pubblica dalla Relazione della Corte dei Conti del 27 giugno 2019. La...  CONTINUA

Tanta vitalità e curiosità

Il geriatra Marco Trabucchi, chiamato a rispondere sul rapporto tra il mondo della Terza Età e lo schermo televisivo, sottolinea l’importanza del buon uso del mezzo. Infatti, stare davanti al video...  CONTINUA

In causa contro Poste e Mef, ha 104 anni e il Tribunale le rinvia l'udienza al 2021

Maria Carmela Conte (104 anni) è nata durante la Prima Guerra Mondiale. E' in causa con Poste e Mef (Ministero Economia e Finanze) e non si sa se riuscirà ad assistere alla fine del primo grado...  CONTINUA

A Piacenza matricola in aula di 81 anni

Ha 81 anni compiuti la matricola più "vecchia" dell'Università Cattolica di Piacenza. Pierluigi Righi, piacentino classe 1938, si è seduto ieri tra i banchi della facoltà di Economia e Commercio...  CONTINUA

Influenza, è la prima causa di morte per infezione: appello degli esperti a vaccinarsi

L’influenza è alle porte e con essa anche i conseguenti rischi: ogni anno colpisce quasi 8,2 milioni di italiani, e rappresenta la prima causa di morte per infezione. I problemi legati alle...  CONTINUA

Vaccini: ‘mossa vincente’ per gli anziani, spot con Marco Tardelli

La vaccinazione è una ‘mossa vincente’ per gli over 65. Non solo per prevenire l’influenza ma anche per tenere lontane altre infezioni rischiose come la polmonite, il fuoco di Sant’Antonio e la...  CONTINUA

Anziani utenti di internet a loro insaputa

E' stata presentata alla Camera dei deputati una importante ricerca commissionata da Auditel al Censis per indagare quanta tecnologia sia presente nelle nostre vite: televisori,...  CONTINUA

Colf e badanti in nero nel mirino del fisco. Dal 2020 cambiano le regole per i datori di lavoro

Il governo, nella prossima legge di Bilancio, punta a varare misure ad hoc per contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale e contributiva nel settore del lavoro domestico.Un fenomeno che in...  CONTINUA


Prima 921922923924925926927928929930 Ultima
Totale Articoli: 29464