(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La belle époque

Victor e Marianne sono sposati e 'inversi'. Lui vorrebbe ritornare al passato, lei andare avanti. Disegnatore disoccupato che rifiuta il presente e il digitale, Victor è costretto a lasciare il...  CONTINUA

Le verità

Diva del cinema francese, Fabienne Daugeville pubblica un libro di memorie e per l'occasione riceve la visita della figlia Lumir, sceneggiatrice che vive a New York con il marito Hank e la piccola...  CONTINUA

Nonni sempre più digital: 6 su 10 hanno uno smartphone

Una piattaforma online di informazione sanitaria (www.topdoctors.it) ha sondato abitudini e comportamenti degli “over” in materia di digitale. Dalla ricerca emerge che 6 nonni su 10 possiedono uno...  CONTINUA

«Amare vecchi e bambini è una promessa di futuro»

Papa Francesco si è di nuovo soffermato, nell’omelia di lunedì mattina, sul tema della «cultura dello scarto», cioè il modo utilitaristico in cui la società tratta gli anziani e la vecchiaia in...  CONTINUA

Le ronde a 90 anni. L’ossessione senza età dello sceriffo Gentilini

A Treviso, l’ex sindaco Giancarlo Gentilini ogni giorno è in giro per le strade contro il degrado: prende appunti, scatta foto e parla con la gente, ovvero, come sostiene lui stesso, raccoglie...  CONTINUA

Monza, la solidarietà va a teatro: al via il biglietto sospeso

Sempre più diffuso il “biglietto sospeso” nei teatri italiani, ora oltra a Palermo, Torino e Bologna anche a Monza, al teatro Binario 7, parte l’iniziativa di pagare un ingresso in più per le...  CONTINUA

"Longevi, per scelta e per destino" Alla scoperta delle proteine che ci riparano

Nelle ultime ricerche sulla longevità è emersa l’importanza dell'epigenetica oltre che del DNA, portando in auge quindi il fattore ambiente. Sembra che in effetti sia la combinazione tra i due...  CONTINUA

La disuguaglianza incattivisce e ci fa anche ammalare

La disuguaglianza provoca stress, turbe mentali, disordini emotivi, abuso di droghe e obesità. Questa l’ipotesi degli studiosi Kate Pickett e Richard Wilkinson nel loro libro «L'equilibrio...  CONTINUA

Declino cognitivo diagnosi: c'è relazione tra la forza dei muscoli e cervello

l declino cognitivo è un problema che molti di noi saranno costretti ad affrontare con il passare del tempo. Spesso è associato all'età ma in alcuni casi può dipendere anche da altri fattori....  CONTINUA

Influenza. Italiani ancora scettici sui vaccini: nella stagione 2018-2019 copertura al 15,8%. Tra...

Il Ministero della Salute insieme all'Iss ha diffuso un focus sulle vaccinazioni antinfluenzali. Dallo studio emerge che la copertura vaccinale contro l’influenza nella stagione 2018-2019 è stata...  CONTINUA


Prima 928929930931932933934935936937 Ultima
Totale Articoli: 29464