(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il biotestamento dimenticato così si annulla il diritto di decidere

Nonostante la legge è stata approvata quasi due anni fa, è tuttora un problema depositare il biotestamento, ed è quindi impossibile far conoscere ai medici, in caso di bisogno, le volontà espresse...  CONTINUA

L’impiegata Quota 135 “Vado in ufficio da 60 anni non parlatemi di pensione”

Anna Rosa Pavan di Treviso ha iniziato a lavorare da ragazzina, a 14 anni. Oggi, a 75, è arrivata a 60 anni di lavoro (e contributi), quindi “Quota 135”, ma non intende smettere. E’ impiegata alle...  CONTINUA

In Spagna nasce il parco giochi per anziani

A Bilbao, nella Spagna settentrionale, sono nati i parchi "biosalutari", in cui anziani e bambini possono divertirsi e socializzare tra loro. Il progetto è stato pensato per permettere alle persone...  CONTINUA

Nel paese da 300 anime la lavanderia arriva a domicilio

Pertengo è un piccolo comune della Bassa vercellese, con solo 300 abitanti (la maggior parte anziani) il cui sindaco Giovanni Mazzeri ha indetto un bando pubblico per offrire servizi di spesa e...  CONTINUA

Istat: la salute nelle regioni italiane

L’Istat ha appena diffuso una classifica della salute nelle Regioni italiane dal 2005 al 2015. Per farlo ha selezionato 24 indicatori di salute (fra cui consumo di alcol, fumo, eccesso di peso,...  CONTINUA

Corte di Cassazione: attività di telemedicina nei centri commerciali

Una recente sentenza della Corte di Cassazione(terza sezione penale, sentenza 38485/2019) fornisce un interessante sviluppo alla interpretazione delle pratiche sempre più diffuse nei centri...  CONTINUA

L’ipertensione arteriosa è strettamente legata agli stili di vita

L’ipertensione arteriosa è una condizione di pressione sanguigna arteriosa uguale o superiore a 140-160/90-95 mmHg, che a livello globale interessa circa 1,13 miliardi di persone, di cui oltre 150...  CONTINUA

Salute, gli uomini sanno poco della loro salute sessuale

Gli uomini hanno bassi livelli di consapevolezza sulla propria salute sessuale, e in particolare sulla funzione della loro prostata. A certificarlo una importante indagine, che ha valutato la...  CONTINUA

Con 20 anni d'inattività rischio mortalità doppio rispetto a non sedentari

Non fare attività fisica fa male. Chi resta inattivo per oltre vent’anni ha infatti un rischio raddoppiato di mortalità rispetto a chi ha sempre mantenuto uno stile di vita attivo. E anche chi si è...  CONTINUA

Quanto “soffre” il cuore da sdraiati sul divano… davanti alla TV?

Cosa c'è di meglio dopo avere cenato di sdraiarsi sul divano a guardare la televisione? Attenzione! Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Columbia University Columbia University Vagelos...  CONTINUA


Prima 930931932933934935936937938939 Ultima
Totale Articoli: 29464