(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La longevità è servita

Che Italia e Giappone siano gli stati dove si vive più a lungo ormai è risaputo, lo certifica l’Organizzazione mondiale per la sanità ed individua l'isola di Okinawa e la Sardegna in due dei luoghi...  CONTINUA

Stili di vita, la Sardegna in Giappone

 Sardegna esempio di rispetto dell'ambiente, buon cibo e longevità. Per questo una rappresentanza dell'isola è stata convocata in Giappone per l'Islander Summit di Ishigaki insieme soltanto a...  CONTINUA

Nonna dei record festeggia un nuovo traguardo: a 109 anni è la più longeva dell'Umbria

Ha spento 109 candeline sulla torta, Maria Saldi la donna più anziana dell'Umbria. È nata a Gubbio il 28 settembre 1910. A raccontare  la sua storia è l'Associazione Italiana Risparmiatori della...  CONTINUA

Con 'Dopo di me' anziani non più soli

L'obiettivo è il benessere degli anziani e il loro compagno pelosetto, anche quando condizioni di salute rendono troppo gravoso mantenerlo in casa o se gli eredi non desiderano occuparsi...  CONTINUA

La rsa lombarda Villaggio Amico presenta il nuovo reparto Demenze

Il mese di settembre è dedicato alla demenza, una patologia che rappresenta una priorità nell’ambito della salute a livello mondiale e che è una delle principali cause di...  CONTINUA

Nonno Ascoltami: prosegue la campagna nelle piazze italiane

“Nonno Ascoltami! – L’Ospedale in piazza”, la campagna di controlli gratuiti dell’udito promossa dall’omonima onlus, prosegue fino al 20 ottobre nelle principali piazze italiane. Per il decimo anno...  CONTINUA

Come diventare “demenza-friendly”, il progetto con realtà virtuale per vestire i panni dei...

In Italia un milione e ducentomila persone soffrono di demenza. “Non si tratta solo di Alzheimer o di persone anziane” racconta la dottoressa Francesca Morganti dell’Università di Bergamo che ha...  CONTINUA

Il Centro diurno Maffei a Trieste celebra il primo anno

Compie un anno il Centro diurno Maffei, progetto nato dalla collaborazione tra il Comune, la Pro Senectute che lo ospita nella struttura di via Valdirivo, la Cooperativa sociale Trieste...  CONTINUA

Corso dedicato ai "caregiver"

Si chiama Caregiver Academy ed è la nuova proposta dell’associazione Goffredo de Banfield di Trieste che dal 1988 si occupa del sostegno e dell’ascolto delle persone anziane non autosufficienti. Il...  CONTINUA


Prima 931932933934935936937938939940 Ultima
Totale Articoli: 29464