(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In arrivo le nuove tecnologie smart per la terza età

Sensori di caduta ultrasensibili, orologi da polso con chiamata di emergenza, app intuitive per azionare le tapparelle o accendere il riscaldamento. La tecnologia offre oggi molte soluzioni per...  CONTINUA

Con il visore in 3D in viaggio nell'universo dell'Alzheimer

Il Gruppo Korian, specializzato nei servizi per anziani e che a Sassari gestisce la Rsa San Nicola, quest'anno ha optato per attività di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulle demenze la...  CONTINUA

Perdita di peso. Ecco quando è il caso di preoccuparsi. Primi allarmi dopo i 60 anni

Una perdita di peso improvvisa e non motivata da un calo dell’appetito, soprattutto in una persona di oltre 60 anni, dovrebbe far scattare nel medico l’allarme. Potrebbe trattarsi di un tumore, ma...  CONTINUA

Mal di schiena: le tipologie e le cause più comuni

Uno dei disturbi più frequenti, che colpisce indistintamente a tutte le età e a prescindere dal sesso, è il mal di schiena. Questo fastidio interessa soprattutto l’area lombare, ma può...  CONTINUA

Una Festa dei Nonni in dolcezza. Gelato gratis nelle case di riposo

Mercoledì 2 ottobre, giornata dedicata ai nonni, ritorna l’iniziativa dei Gelatieri bergamaschi di Ascom Confcommercio Bergamo che regala un sorriso e un momento di dolcezza agli anziani delle case...  CONTINUA

I sei minerali di cui il nostro corpo non può fare a meno: sai dove trovarli?

Sono i sei minerali principali per il nostro corpo, quelli determinanti per il suo corretto funzionamento: calcio, cloro, magnesio, fosforo, potassio e sodio. Necessari per molti processi del...  CONTINUA

Stop alla solitudine, la qualità della vita dell’anziano passa per la relazione

L’Italia è, col Giappone, il Paese più vecchio del mondo e, con l’aumento dell’età media, crescono i non autosufficienti che arrivano a 2.847.814 persone, secondo un rapporto del Centro Ricerche...  CONTINUA

L’Italia dai capelli bianchi? Sfida e risorsa

L’Italia che invecchia tra «sfide e opportunità» è il tema del convegno nazionale di Uneba (Unione nazionale delle istituzioni e iniziative di assistenza sociale). Il presidente nazionale Franco...  CONTINUA

Suicidio assistito, decide la Consulta: quattro condizioni per la morte legale

La Consulta ha depenalizzato l’aiuto al suicidio, anche se la Corte sprona il Parlamento a intervenire con una precisa normativa. La Consulta, in merito alle questioni sul caso Dj Fabo-Cappato, nel...  CONTINUA

Assistenza anziani, un milione di badanti e poco welfare

Dai dati del secondo “Osservatorio Long Term Care” sull’innovazione e il cambiamento del settore realizzato dal Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale (Cergas)...  CONTINUA


Prima 933934935936937938939940941942 Ultima
Totale Articoli: 29464