(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Test 'selvaggi' su malati Alzheimer, orrore in Francia

In Francia è stata scoperta una sperimentazione illegale di vaste proporzioni su malati di Alzheimer e Parkinson. Su almeno 350 pazienti sono state testate molecole dagli effetti sconosciuti. I...  CONTINUA

Preti anziani e malati, il grazie del Papa

A più di 130 sacerdoti anziani e malati è stata dedicata a Caravaggio, in provincia di Bergamo, una giornata memorabile. Arrivati da tutta la regione, sono stati ospitati nel Santuario di Santa...  CONTINUA

«Case in condivisione un modo per aiutare chi non ha più nessuno»

Don Francesco Acquafredda fa il parroco a Bitonto, e con i suoi 80 anni, è un’istituzione. E’ sempre stato attento agli altri, ha anche insegnato religione alle medie. Ha poi collaborato alla...  CONTINUA

«È dura ma sono felice. Adesso ho scoperto la forza degli abbracci»

Angela Muscio, romana, 79 anni, ha affrontato cinque tumori in dieci anni, riuscendo sempre a guarire. E’ un’ottimista, nonostante nella vita abbia dovuto affrontare prima l’abbandono del marito,...  CONTINUA

«Ho 500 euro al mese e un volontario come angelo custode»

Giusi Cordova, 94 anni, vive a Milano e può spostarsi solo con la sedia a rotelle. Ha iniziato a lavorare in fabbrica a 16 anni, già mamma, poi è stata maschera in un cinema, ha venduto calze a...  CONTINUA

Non lasciamo soli gli anziani

Dall’ultima certificazione della Società di gerontologia e geriatria risulta che ormai si è ufficialmente anziani dopo i 75 anni. Complice una maggiore aspettativa di vita che ha portato, nel giro...  CONTINUA

Italia. Demografia e lavoro nella terza età

L’Istat, a chiusura del bilancio sulla situazione del Paese 2018, ha parlato letteralmente di “declino demografico”. Nei primi 4 mesi del 2019 la diminuzione della popolazione è stata addirittura...  CONTINUA

Il mio nome è Alzheimer

Il docufilm è interamente girato nel Villaggio Emanuele a Roma, con pazienti e degenti. Casette basse, vialetti protetti, giardini su giardini, pochi gradini, colori accoglienti e rilassanti....  CONTINUA

Troppi alcolici possono far insorgere il tumore della prostata?

A differenza di altri tumori, a oggi non esistono ancora prove definitive che il consumo di alcol aumenti il rischio di ammalarsi di tumore della prostata. Tuttavia, diversi studi stanno...  CONTINUA


Prima 940941942943944945946947948949 Ultima
Totale Articoli: 29464