(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tecnologie e-health di monitoraggio per gli anziani: opportunità e sfide

Le tecnologie di monitoraggio digitale hanno apportato importanti benefici alla popolazione anziana, consentendo l’erogazione di servizi sanitari (anche di eccellenza) e lo svolgimento di attività...  CONTINUA

Ocse, Quota 100 nel mirino «In Italia troppi pensionati»

L'Ocse, organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, segnala che nel 2050 in Italia ci saranno più pensionati che lavoratori. Il dato rafforza l’idea che sia necessario un...  CONTINUA

Caregiver: i permessi non sono ferie

La Corte di Cassazione chiarisce che i tre giorni di permesso mensile previsti dalla legge 104/1992 non possono in alcun modo essere sottratti alle ferie. Si tratta dei permessi retribuiti e...  CONTINUA

Contro ansia e depressione la terapia del giardinaggio

Risulta ormai da molti studi il giardinaggio fa bene alla salute mentale, perché la natura è riparativa. Infatti prendersi cura di una pianta aiuta le persone che hanno problemi di depressione,...  CONTINUA

Glaucoma, l'app ricorda quando mettere i colliri

 Il 40% di coloro che hanno il glaucoma, malattia oculare correlata a una pressione eccessiva all'interno dell'occhio, non segue la terapia, ed essendo una cura conservativa, nella maggioranza dei...  CONTINUA

Do you speak english? Imparare si può anche dopo i 50 anni

Si è mai troppo vecchi per imparare una nuova lingua? Secondo la scienza, no. Gli studi dimostrano che si può apprendere una seconda lingua a qualsiasi età e grazie all’utilizzo degli strumenti...  CONTINUA

Il mattone tra giovani e anziani

Ernesto Preatoni è un immobiliarista che ha concluso affari in mezzo mondo e dopo più di 20 anni di assenza, è tornato a investire in Italia, sulle nude proprietà, compravendite di immobili che...  CONTINUA

Sindaco rinuncia ad indennità per finanziare progetto anziani

Il sindaco di Capistrano, Comune del Vibonese, Marco Martino, rinuncia alla sua indennità devolvendola ad un progetto per l’assistenza agli anziani.  Titolo dell’iniziativa “Meno soli” e  il primo...  CONTINUA

Effetto domino

Il lungometraggio è tratto liberamente dal romanzo omonimo di Romolo Brugaro e affronta alcuni temi cruciali della contemporaneità: l'invecchiamento progressivo della popolazione e la connessa...  CONTINUA


Prima 963964965966967968969970971972 Ultima
Totale Articoli: 29464