(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Vecchie noiose

Che cosa succede se una donna appena pensionata ma ancora in cerca del grande amore decide di trasferirsi in un paesino nel quale improvvisamente si accorge di essere la più giovane, di essere cioè...  CONTINUA

Piccoli aghi d’oro e ginnastica. Che fare se ti cadono le braccia

 La pelle all’interno delle braccia, negli anni tende a cedere e a sbandierare provocando l’effetto “tendina”. E’ un cedimento strutturale che riguarda soprattutto le donne, dovuto alla continua...  CONTINUA

Hunova, il robot fisioterapista che prevede le cadute

Hunova è un dottore-robot specializzato in ortopedia, neurologia, geriatria, pediatria e medicina dello sport. Oggi in tutto il mondo ce ne sono 70, di cui 30 in Italia. Hunova ha messo a punto...  CONTINUA

Medicina narrativa, onorare le storie dei pazienti

Rita Charon, medico internista e studiosa di letteratura, ha creato e dirige il Programma di medicina narrativa alla Columbia University. Si occupa di medicina narrativa da quasi trent’anni, ed è...  CONTINUA

Caro malato, per guarire raccontami la tua storia

Si chiama "medicina narrativa" ed è un modello terapeutico che cerca di integrare al dato clinico il piano esistenziale del paziente. La tecnica è stata introdotta anni fa dalla dottoressa Rita...  CONTINUA

Aterosclerosi, il gene della longevità è la nuova ‘arma’ per prevenirla

Una ricerca pubblicata sul giornale scientifico European Heart Journal incentrata sul gene che codifica la proteina Bpifb4.Si tratta di nuovo modello di terapia capace di prevenire e combattere...  CONTINUA

Comune e Siena Soccorso insieme per combattere l'isolamento sociale degli anziani

Nasce a Siena l’iniziativa “Mai Soli – Rete per la protezione degli anziani in condizioni di fragilità sociali” ideata dall’associazione Siena Soccorso in partenariato con l’amministrazione...  CONTINUA


Prima 1007100810091010101110121013101410151016 Ultima
Totale Articoli: 29464