(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Società: il bello di partecipare. L'età della pensione chiede di fare qualcosa in più

Le dichiarazioni di Gervasio De Col aprono le interviste in preparazione al Convegno diocesano di Belluno-Feltre sul tema dal titolo «Chi me lo fa fare”. De Col è il presidente dell’associazione...  CONTINUA

Il Parkinson potrebbe nascere dall’intestino

Uno studio americano pubblicato su Neuron sostiene che il Morbo di Parkinson ha origine nel tratto gastrointestinale e da lì risale al cervello. Questo perché il Parkinson è legato al...  CONTINUA

Cercare senso e scopo non di vivere 120 anni

A Roma cinquemila persone hanno partecipato all’evento sviluppato da Adriano Panzironi, 47 anni, giornalista (sospeso dall’Ordine dei giornalisti), profeta della longevità e autore del libro...  CONTINUA

Con caregiver depressi, più visite al PS per i pazienti con demenza

Se i caregiver sono depressi, i pazienti affetti da demenza si rivolgono con maggiore frequenza al pronto soccorso. Questa evidenza emerge da uno studio condotto negli USA e pubblicato da Jama...  CONTINUA

Cataratta: per la prima volta visite specialistiche disponibili su Amazon

Neovision, il primo network italiano di cliniche oculistiche, approda su Amazon: si tratta della prima azienda, in Italia, a offrire la possibilità di acquistare una prestazione sanitaria sulla...  CONTINUA

Glaucoma, 40% pazienti non segue la terapia. Arriva App in aiuto

Un progetto-pilota è partito da poco per favorire l'aderenza terapeutica dei pazienti glaucomatosi aiutandoli con questa App. I 'nuovi anziani', infatti, sono sempre più digitali. Secondo gli...  CONTINUA

Il dolore diffuso aumenta il rischio di fratture negli anziani

Tra gli anziani, il dolore in più siti è stato associato al rischio di frattura incidente in modo dose-risposta, suggerendo che il dolore diffuso è un contributo indipendente al rischio di...  CONTINUA

Per vivere meglio basta trascorrere (almeno) due ore all'aria aperta

Il minimo è due ore alla settimana. Un massimo, in teoria, non esiste, anche se i benefici sembrano «allinearsi» oltre le cinque ore. Dedicare regolarmente del tempo alle attività all'aria aperta...  CONTINUA


Prima 1010101110121013101410151016101710181019 Ultima
Totale Articoli: 29464