(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Iacovone (Ey): "Serve nuovo modello sanità"

In occasione del convegno 'Healthytude', nella settimana milanese dedicata alla salute e al benessere, Donato Iacovone, Amministratore delegato di Ernst & Young Italia, ha sostenuto che la spesa...  CONTINUA

Fvg, Riccardi: a Montereale progetto pilota per abitare comune

La presentazione di una soluzione innovativa per consentire agli over 65 ancora autonomi di evitare il precoce ricorso alla casa di cura, condividendo spazi e servizi; l’analisi delle problematiche...  CONTINUA

Studenti a confronto con i centenari

A scuola di longevità per apprendere grazie a una sana alimentazione, i segreti del vivere a lungo. E attraverso la voce dei suoi testimonial, i centenari. Uomini e donne che hanno raggiunto con...  CONTINUA

Infermiere portano 'mare' in geriatria

Volevano regalare l'estate agli anziani pazienti costretti a letto nel reparto di geriatria, ed hanno pensato di ricreare il mare e la spiaggia in un interno in ospedale, con carta, pennelli,...  CONTINUA

Truffe agli anziani: le associazioni dei consumatori contestano la nuova legge

È stato approvato dal Senato all'unanimità - con un solo un astenuto - il disegno di legge che incrementa le pene per chi truffa gli anziani. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera....  CONTINUA

Morta la donna più anziana d’Europa: «nonna Peppa» aveva 116 anni

È morta a Poggio Imperiale, in provincia di Foggia, nella stessa casa paterna in cui era nata, Giuseppina Robucci, conosciuta come «Nonna Peppa». Aveva 116 anni e tre mesi ed era quindi la donna...  CONTINUA

Decalogo anticaldo per chi rischia il colpo di calore: attenzione agli anziani più fragili

Con l'arrivo dell'estate e delle prime ondate di calore si ripetono gli appelli a tutela delle persone più fragili: gli anziani. Molti siti internet stilano decaloghi per far fronte all'emergenza...  CONTINUA

La battaglia per la salute

Viviamo in un paese fortunato: l'Italia è da anni ai vertici delle classifiche degli indicatori sanitari mondiali, con la maggiore aspettativa di vita dopo il Giappone e tassi bassissimi di...  CONTINUA

Carlo Vergani: «Geni e ambiente: così si diventa giovani anziani»

Carlo Vergani, geriatra, uno dei maggiori esperti di problemi legati ai processi biologici dell’invecchiamento, nel corso di un'intervista rilasciata al Corriere, ha fatto il punto sui diversi...  CONTINUA

Paesi in salute: Spagna al primo posto, l'Italia perde il primato

La Spagna è il Paese più in salute al mondo, mentre l'Italia perde il proprio primato e scende, per la prima volta, al secondo posto. È quanto risulta dalla classifica di Bloomberg per il 2019...  CONTINUA


Prima 1033103410351036103710381039104010411042 Ultima
Totale Articoli: 29464