(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La violenza sulle donne anziane

Tra le varie tipologie di violenza, molto diverse tra di loro, tutte causa di dolore psichico e fisico, una in particolare riguarda la donna schiavizzata in famiglia da un marito che non ne...  CONTINUA

Istat: in Italia si invecchia più tardi e gli over 85 sono 2,2 milioni

Dai dati provvisori del Rapporto annuale Istat  2019 si ricava un dato che evidenzia la situazione di vera e propria "recessione demografica" in atto nel Paese. Nel 2018 si registra  l’iscrizione...  CONTINUA

Estate e anziani: come convivere con le alte temperature?

Per vivere serenamente i mesi estivi, è importante conoscere i possibili rischi che il caldo può procurare. Bastano piccoli accorgimenti per prevenire effetti negativi per l'organismo. Nelle...  CONTINUA

Occhiali, cappello e antiossidanti per limitare danni macula oculare

Non solo la pelle: anche gli occhi vanno protetti dal sole soprattutto negli anziani che hanno un rischio maggiore di sviluppare la Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE), un disturbo che...  CONTINUA

Rivoluzione chirurgia soft per l'anca

"Quando ho iniziato a operare, una decina d'anni fa, passava anche un mese e mezzo prima che il paziente potesse poggiare il piede per terra. Oggi in molti casi si rialza immediatamente e con...  CONTINUA

Dare un senso alla giornata dell’anziano nelle RSA. Oggi non c’è

Chi viaggia attorno ai 70 anni ha una probabilità del 40% di finire male e in condizioni di non autosufficienza. Il rischio si può gestire e subito dimezzare. In Germania dal 1994 c’è l’obbligo di...  CONTINUA

Presbiopia, ovvero l’impossibilità di leggere da vicino

La presbiopia, ovvero l’impossibilità di poter leggere il giornale senza dipendere da un paio di occhiali da vicino, è un processo naturale che compare dopo i 40 anni dovuto a perdita di efficacia...  CONTINUA

La quarta età: una sfida sociale

Chi sono i nuovi highlander dell’economia ?. Sono i 70enni. Lancia la riflessione Nicola Palmarini, GlobalManager of Aging & Accessibility Solutions di IBM, nel suo libro appena pubblicato da Egea....  CONTINUA

Immortali. Economia per nuovi highlander

Perché Gillette ha deciso di lanciare un rasoio per gli uomini che non si possono radere da soli? E come mai Allure ha scelto di bandire la parola «anti-age» dal proprio magazine rischiando di...  CONTINUA


Prima 1035103610371038103910401041104210431044 Ultima
Totale Articoli: 29464