(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pet therapy con i pappagalli, per stimolare l’attenzione degli anziani

‘Voliamo sorridere’, questo è il nome dell’iniziativa alquanto insolita adottata dal centro servizi "Villa delle Magnolie", di Monastier di Treviso, che mira a stimolare l’attenzione e la...  CONTINUA

Fibrillazione atriale, raddoppio dei casi in Europa entro il 2060

È l’aritmia cardiaca più comune ed una delle principali cause di mortalità cardiovascolare. Si tratta della fibrillazione atriale, uno dei più importanti fattori di rischio per l’ictus ischemico....  CONTINUA

L’infermiere di famiglia

Con l’accordo sottoscritto fra l’OPI di Roma e le Aziende ASL Roma 4, 5 e 6 per l’attivazione il prossimo ottobre della nuova figura professionale dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC),...  CONTINUA

Il segreto della longevità? Camminare velocemente

Uno studio britannico, firmato dall’Nihr, l’Istituto nazionale per la ricerca sulla salute del Leicester Biomedical Research Center (Regno Unito) e pubblicato sul Mayo Clinic Proceedings, stima...  CONTINUA

La ginnastica a domicilio per anziani sempre in forma

Il nuovo progetto “Ginnastica a domicilio” si pone l’obiettivo di portare la ginnastica dolce nelle case di quelle persone anziane che spesso dopo una malattia, un infortunio, ma anche pur non...  CONTINUA

Ci sono sempre più anziani al lavoro

"Sempre più anziani al lavoro", non solo in Italia ma in tutto il mondo: per l'economia è un bene, ma c'è tutta un'altra serie di problemi. Lo scrive il Wall Street Journal che mette in evidenza...  CONTINUA

Nonni a gonfie vele

Questa è la storia di una regata molto particolare, vi hanno partecipato due uomini che fanno insieme quasi 160 anni. Nini Sanna, 84 anni, una vita in mare da comandante di navi poi velista in...  CONTINUA

L’esperienza di Modena nel contesto della rete dei servizi per le persone con demenza

La Regione Emilia- Romagna, insieme all’Azienda Sanitaria di Modena, sta partecipando ad un progetto europeo finanziato nell’ambito di Horizon 2020. Si chiama studio RECAGE (Respectful caring for...  CONTINUA

La cronicità in Italia fra condizione attuale e prospettive future

Dal Rapporto dell’Osservatorio sulla Salute 2018 emerge che gli italiani affetti da almeno una patologia cronica erano, nel 2017, 24 milioni, quasi il 40% della popolazione italiana. Più della metà...  CONTINUA


Prima 1015101610171018101910201021102210231024 Ultima
Totale Articoli: 29464