(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Istat, crollo delle nascite, a pagarne il prezzo anche gli anziani

Secondo gli esperti, si invecchia peggio in una società di vecchi. E, visto il trend, l'unica soluzione per il nostro Paese è l'ingresso di "nuovi italiani" altrimenti anche il nostro sistema...  CONTINUA

Allarme Unisalute: Italia a primi posti su aumento indice vecchiaia

L’amministratore delegato di UniSalute (gruppo Unipol), Fiammetta Fabris, intervenendo a Italia Longeva durante gli Stati generali dell’assistenza a lungo termine ha lanciato un allarme. L’Italia...  CONTINUA

La Dieta Anti-Alzheimer

Questo libro illustra in modo chiaro i meccanismi biologici alla base della perdita della “memoria” e mostra come una dieta appropriata possa contrastarla efficacemente. Infatti, i più recenti...  CONTINUA

Chi truffa anziani è soltanto una iena

Le truffe agli anziani sono in aumento, tanto da diventare reato a sé, con inasprimento delle pene, perché costituisce una particolare forma di circonvenzione d’incapace. Nonostante questo e...  CONTINUA

Nel mondo più over 65 che bambini under 15

Un’analisi pubblicata sull’Economist di Torsten Slok della Deutsche Bank rivela che sulla Terra oggi ci sono più persone si età superiore ai 65 anni che bambini minori di 5 anni e che nel giro di...  CONTINUA

Dal Canada un nuovo modello di cohousing al femminile

Entro il 2036, un canadese su quattro dovrebbe avere più di 65 anni.Secondo un rapporto della Federazione delle municipalità canadesi,circa 700.000 famiglie composte da anziani fanno fatica a...  CONTINUA

In estate bimbi vengono affidati a nonni

Dall'ultima ricerca dell'Osservatorio di Reale Mutua sul welfare in Sardegna emerge che, più di un sardo su due (56%) in estate preferisce affidare i  figli ai nonni. Rispetto al passato sono...  CONTINUA

Anziani cronici: presentata la prima Indagine sulla continuità assistenziale

La continuità assistenziale in Italia è il tema dell'indagine curata per Italia Longeva da Davide Vetrano, geriatra dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e ricercatore al Karolinska...  CONTINUA


Prima 1019102010211022102310241025102610271028 Ultima
Totale Articoli: 29464