(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Grande caldo si deve bere prima di mangiare

Per contrastare il gran caldo Andrea Fabbri, coordinatore scientifico della Fondazione Acqua, suggerisce di bere prima di mangiare, e di fare attenzione che la sensazione di fame che si ha il...  CONTINUA

Il bilancio demografico nazionale

L'Istat ha diffuso i dati sul bilancio demografico nazionale. Per la prima volta negli ultimi 90 anni ha certificato la fase di declino demografico del Paese, già anticipata dal Rapporto annuale...  CONTINUA

Lo sport dopo i 60 anni aiuta a mantenere più reattivo il cervello degli uomini

Lo sport è un toccasana a ogni età: un dato di fatto confermato anche dalla recente ricerca condotta dalla New York University in collaborazione con la McGill University e pubblicata sul Journal of...  CONTINUA

Carne bianca o carne rossa? Per il colesterolo nessuna differenza

Carne bianca o carne rossa? La scelta, se dettata dalla necessità di limitare l’aumento del colesterolo nel sangue, potrebbe essere indifferente. In maniera un po’ inaspettata rispetto a quanto...  CONTINUA

Tutti i numeri sull'emicrania (che colpisce soprattutto le donne)

Dalla ricerca Censis 'Vivere con l'emicrania', emergono alcuni dati interessanti sulle differenze di genere e di età riguardanti tale patologia. L'emicrania colpisce l'11,6% della popolazione...  CONTINUA

I 400 falsi miti su cibo e benessere secondo il New York Times

Il New York Times ha sfogliato oltre 3000 studi pubblicati dal 2003 al 2017 sulle riviste JAMA e Lancet, e dal 2011 al 2017 nel New England Journal of Medicine. Il risultato è straordinario. Più di...  CONTINUA

Suoni gentili durante il sonno combattono i deficit di memoria

Da uno studio clinico pilota condotto da Roneil Malkani (Northwestern University Feinberg School of Medicine) emerge che una stimolazione sonora, durante il sonno profondo (quando il cervello...  CONTINUA


Prima 1021102210231024102510261027102810291030 Ultima
Totale Articoli: 29464