(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Una ghiandola trascurata

Secondo i recenti dati della Società Italiana di urologia un quarto degli uomini italiani ignora l'esistenza del tumore della prostata. Il primo cancro per importanza negli uomini colpisce 36mila...  CONTINUA

Perchè il cervello ama la musica

L'ascolto e la pratica musicale costituiscono un valido alleato nella cura delle malattie neurodegenerative tipiche degli anziani, come il morbo di Alzheimer e di Parkinson che minano la cognizione...  CONTINUA

Lavare i denti aiuta a prevenire l'Alzheimer

Una buona igiene orale, oltre a mantenere in salute i denti, dà una mano a prevenire il morbo di Alzeimer: lo afferma una ricerca americana dell'Università di Louisville, che ha scoperto una...  CONTINUA

Cento anni, si fa operare agli occhi "Voglio rivedere mia nipote"

Nonna Faustina, di Andrano (Lecce), soffriva di cataratta evolutiva. Da circa 20 anni la sua visione era ingiallita a causa della cataratta e poteva percepire con gli occhi soltanto aloni scuri...  CONTINUA

Medicina riabilitativa, arriva lo “sharing” del modello clinico

Presentato a Pavia, alla comunità medico scientifica, nel corso dell’XI Convegno della Società Italiana di Riabilitazione di Alta Specialità – SIRAS, in corso proprio all’IRCCS Maugeri di Pavia, il...  CONTINUA

Anziani osservatori di cantieri diventano consulenti, il passatempo che si trasforma in lavoro

Il progetto in questione, denominato “Urban Health-movi-menti” è nato nel pisano, promosso dal Centro Nazionale per la Prevenzione e Controllo delle Malattie del Ministero della Salute....  CONTINUA

I vecchi sono viziosi?

Una generazione di anziani un po’ sorpresi d’essere ancora in vita che ha dovuto attendere la tarda età per approfittare della “liberazione” sessuale e di altri costumi. Costoro, infatti, non...  CONTINUA

“Il Piatto Forte”: osteoporosi, screening in piazza per la salute delle ossa

In Abruzzo e Molise il problema osteoporosi interessa circa 200.000 donne over 60 anni e come evidenzia anche il claim della terza edizione della campagna “Il Piatto Forte”, se non...  CONTINUA

Grazie all’Auser a Terni nasce l’Alzheimer Cafè

L’Alzheimer Cafè è un progetto itinerante promosso da Auser Terni, con incontri quindicinali che si avvicenderanno in luoghi pubblici della città con l’obiettivo di abbattere lo stigma sociale...  CONTINUA

“Stop Crime”, Campobasso si mobilita contro le truffe agli anziani

A partire dal mese di ottobre 2019, attraverso il Fondo per la Prevenzione e il Contrasto delle truffe agli Anziani, prenderà il via il progetto ‘Stop Crime’ del Comune di Campobasso....  CONTINUA


Prima 1025102610271028102910301031103210331034 Ultima
Totale Articoli: 29464