(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Contro il declino cognitivo? Più attività culturali che giochi

Durante la terza età cruciverba e sudoku possono aiutare a prevenire il declino cognitivo? No, se nelle fasi precedenti della vita non ci si è dedicati a queste attività. Lo sostengono gli...  CONTINUA

L’Italia e la «tenaglia generazionale»: il sorpasso degli anziani sui giovani

L'Istituto di ricerca Cattaneo evidenzia come nel 2018 si è assistito, per la prima volta dal 1861, al sorpasso degli ultrasessantenni (28,7% della popolazione) sugli under 30 (28,4%). Già nel 2017...  CONTINUA

Ecco la legge salva anziani. Stretta sulle truffe e raggiri

E' stato ribattezzato "salva anziani" ma è un provvedimento che riguarda una platea più ampia. Andrea Ostellari, presidente della commissione Giustizia del Senato, ha presentato una proposta di...  CONTINUA

Più social, più soli? Facebook e Instagram fra solitudine e depressione

Viene chiamata “fomo” la paura di sentirsi tagliati fuori se ci si stacca da Facebook o Instagram. Uno studio mostra il benessere che si prova uscendo da internet. Colpiti i giovani, ma anche gli...  CONTINUA

Anziani, al nostro futuro ci pensiamo noi

Si chiama Transform Ageing ed è un programma pionieristico, grassroots e comunitario, che riunisce persone anziane, imprenditori sociali e leader del settore pubblico per affrontare le sfide...  CONTINUA

Alzheimer: verso un test della saliva per la diagnosi precoce

Verso un test della saliva per diagnosticare l’Alzheimer: è la possibilità che offrirebbe uno studio dell’Università di Alberta (Canada). Gli scienziati, infatti, hanno identificato in alcuni...  CONTINUA

Un artista documenta con strazianti autoritratti la progressione del Morbo di Alzheimer

William Utermohlen, artista americano, contrasse il morbo di Alzheimer all'età di 61 anni e come risposta alla propria malattia, iniziò una serie di autoritratti che lo raffiguravano come egli...  CONTINUA


Prima 1247124812491250125112521253125412551256 Ultima
Totale Articoli: 29464