(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiamento e autismo: un disturbo non solo infantile

Il 2 aprile di ogni anno ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, una sindrome che colpisce tra le 300 e le 500 mila persone in Italia: si tratta di un numero incerto data...  CONTINUA

Il latte umano in vendita anche per gli adulti: «Ha benefici indiscutibili»

Il latte umano potrebbe essere presto in vendita non solo peri neonati, ma anche per gli adulti. La notizia è stata diffusa dall’Indipendent. Numerose case farmaceutiche stanno investendo sulla...  CONTINUA

Ictus, per le donne in menopausa aumenta il rischio: ecco cosa controllare

Dall’ultimo Rapporto sull’ictus in Italia è emerso che, con il progredire dell’età, le donne corrono un rischio di ictus più elevato rispetto agli uomini. Sono inoltre più soggette a depressione,...  CONTINUA

Omnicom Media Group: il consumo dei tg dei senior rispetto al pubblico young

Da una indagine del centro media Omnicom Media Group risulta che i canali tradizionali di consumo dei tg sono appannaggio dei senior che hanno profili con stili di vita e metodi...  CONTINUA

Farmaci Parkinson: c'è TROV@LO, la piattaforma che aiuta i pazienti

Il problema di reperire i farmaci anti-Parkinson in Italia si protrae da anni: spesso non si trovano in commercio mettendo così in difficoltà i malati e le loro famiglie. TROV@LO, è una piattaforma...  CONTINUA

Alzheimer. Individuate rare varianti genetiche associate alla malattia

Un ampio studio genetico ha consentito di individuare due rare varianti genetiche che avrebbero un ruolo nella demenza, associate anche alla malattia di Alzheimer. La ricerca, coordinata da Lindsay...  CONTINUA

"Che differenza fa?": bimbi del nido e adulti con disabilità giocano insieme

«Mamma, oggi è venuto il ragazzo con il caschetto e abbiamo fatto le costruzioni». Martina, due anni e mezzo e una parlantina sciolta, lo racconta con emozione appena la mamma va a prenderla....  CONTINUA


Prima 1108110911101111111211131114111511161117 Ultima
Totale Articoli: 29464