(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aumentano le diseguaglianze. Chi non è istruito vive meno

C’è una differenza di 3 anni di aspettativa di vita tra un uomo meno istruito e con poca disponibilità economica ed uno ricco e colto. Crescono in Italia le diseguaglianze sociali, che si...  CONTINUA

Fine vita, convegno a tema a Villa Serena

Venerdì 1 marzo 2019 a Montaione (Firenze) presso la Sala Convegni della Rsa Villa Serena in viale Vincenzo Da Filicaia 18, avrà luogo il seminario regionale dal titolo “Come vorrei morire?...  CONTINUA

Firenze ospita la conferenza internazionale ‘Long Term Care'

Firenze ospita la conferenza internazionale ‘Long Term Care. Aging in place’, (Palazzo Vecchio, 28 febbraio - Istituto degli Innocenti, 1-2 marzo), promossa dalla Rete Long Term Care Alliance in...  CONTINUA

Italiani poca gente. Il Paese ai tempi del malessere demografico

"Leggere questo libro è un'operazione salutare per aprire la mente"(dalla prefazione di Piero Angela). L’Italia, tra record negativo di nascite e rapido invecchiamento, è ormai un caso studiato...  CONTINUA

Italia sempre più vuota: nel 2065 saremo 6 milioni di meno

Nascite ridotte con il contagocce e invecchiamento galoppante sono i trend fondamentali della demografia italiana contemporanea. All’ultima edizione del Festival della Statistica “Statisticall”,...  CONTINUA

Anziani, a Firenze convegno internazionale sull’assistenza a lungo termine

L'assistenza a lungo termine ( Long term care) alle persone anziane sta diventando uno dei fattori di crisi più importante per la sostenibilità dei modelli di welfare delle nostre società. Se ne...  CONTINUA

Rovigo, “Abc: alimentazione, benessere, cultura per l’invecchiamento attivo”

L’Auser Polesine ha presentato il progetto “Abc. Alimentazione, benessere, cultura per l’invecchiamento attivo”, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo all’interno del...  CONTINUA

Alzheimer. L’app per riconoscere le persone

Una ragazza di 14 anni di Hong Kong, Emma Yang, ha sviluppato un’app per smartphone, Timeless, che aiuta i malati di Alzheimer, grazie alla tecnologia del riconoscimento facciale, a individuare,...  CONTINUA

Milano, nasce il pronto soccorso per le emergenze emotive

Nasce a Milano il “Pronto soccorso psicologico”, un progetto per rispondere al crescente disagio che si verifica nella società. E' una delle iniziative selezionate nell’ambito dell’Università del...  CONTINUA


Prima 1164116511661167116811691170117111721173 Ultima
Totale Articoli: 29464