Aumenta la speranza di vita, geriatri: “Restate curiosi” Petris Antonella - , Petris Antonella , 07/02/2019 Petris Antonella www.meteoweb.eu, 07/02/2019 Di Petris Antonella, con , Petris Antonella 07/02/2019, Petris Antonella , Petris Antonella Di Petris Antonella, interpretato da www.meteoweb.eu , Petris Antonella 13/02/2019 "I veri farmaci per continuare a vivere bene dopo la soglia dei 65 anni non hanno niente a che vedere con le pasticche. Quello che funziona veramente sono l'esercizio fisico e mentale. E ancor di... CONTINUA
Alzheimer, questo sconosciuto, convegno ad Assisi, sabato 23 febbraio Magi Claudio - , 2018 Magi Claudio , Magi Claudio www.assisioggi.it, Di Magi Claudio, con , 2018 Magi Claudio , Magi Claudio 2018, Magi Claudio 2018 Di Magi Claudio, interpretato da www.assisioggi.it , 2018 Magi Claudio 13/02/2019 “L’alzheimer, questo sconosciuto: i mille volti di una patologia sociale” è il titolo del convegno che, organizzato dalla Casa di Riposo “Andrea Rossi” e dall’Usl Umbria 1, si svolgerà sabato 23... CONTINUA
Alzheimer KO con il progetto Atelier: a Firenze un progetto unico in Italia - , , 11/02/2019 www.gonews.it, 11/02/2019 Di , con , 11/02/2019, , Di , interpretato da www.gonews.it , 13/02/2019 “L’Atelier Alzheimer ha una missione del tutto innovativa:”, spiega la direttrice Gaia Guidotti, “Si tratta di aiutare i malati a recuperare se stessi: linguaggio, memoria, percezione del corpo,... CONTINUA
Treviso: Al via il progetto Victori, Volontari per una comunità di inclusione degli anziani - , , 13/02/2019 www.ilpopoloveneto.it, 13/02/2019 Di , con , 13/02/2019, , Di , interpretato da www.ilpopoloveneto.it , 13/02/2019 Victori è il programma finanziato dalla Regione Veneto che coivolge 70 utenti over 65, di cui 10 con disabilità che vuole promuovere la cultura del benessere della popolazione anziana, in... CONTINUA
Alzheimer terapie, battere l'Alzheimer con il linguaggio? Il progetto - , , 13/02/2019 www.affaritaliani.it, 13/02/2019 Di , con , 13/02/2019, , Di , interpretato da www.affaritaliani.it , 13/02/2019 'Atelier Alzheimer', è un progetto ideato dagli specialisti Centro Studi Orsa con Aima (Associazione italiana malattia di Alzheimer) e affidato alla Cooperativa Nomos. Punta a combattere la... CONTINUA
Istat: Focus sulle condizioni di vita dei pensionati Carrino Antonella - , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.istat.it, Di Carrino Antonella, con , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2019, Carrino Antonella 2019 Di Carrino Antonella, interpretato da www.istat.it , 2019 Carrino Antonella 13/02/2019 L’Istat ha diffuso il Focus sulle condizioni di vita dei pensionati. Fra il 2016 e 2017 sono diminuiti sia i pensionati che i percettori di pensione occupati, sono migliorate le condizioni di... CONTINUA
Marcello Mastroianni, mi ricordo, sì mi ricordo Tatò Anna Maria - , 1997 Tatò Anna Maria , Tatò Anna Maria www.mymovies.it, Di Tatò Anna Maria, con Marcello Mastroianni Italia, 1997 Tatò Anna Maria , Italia Tatò Anna Maria 1997, Italia Tatò Anna Maria 1997 Di Tatò Anna Maria, interpretato da www.mymovies.it Italia, 1997 Tatò Anna Maria 13/02/2019 La morte di Marcello Mastroianni ha prodotto lacrime di coccodrillo in quantità industriale. L'attore, che non riusciva più a lavorare in Italia perché ritenuto non remunerativo per il botteghino,... CONTINUA
Parkinson, 4 milioni di euro per definire nuovi standard di cura - , , 13/02/2019 www.insalutenews.it, 13/02/2019 Di , con , 13/02/2019, , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 13/02/2019 Oggi i malati di Parkinson in Europa sono quasi un milione e mezzo e aumenteranno sensibilmente entro il 2050 perché, con l’invecchiamento generale della popolazione, le patologie neurodegenerative... CONTINUA
Parkinson. Test genetico per capire se la stimolazione cerebrale profonda funzionerà Larkin Marilynn - , Larkin Marilynn , 13/02/2019 Larkin Marilynn www.quotidianosanita.it, 13/02/2019 Di Larkin Marilynn, con , Larkin Marilynn 13/02/2019, Larkin Marilynn , Larkin Marilynn Di Larkin Marilynn, interpretato da www.quotidianosanita.it , Larkin Marilynn 13/02/2019 Nei pazienti con Malattia di Parkinson monogenica, gli esiti della stimolazione cerebrale profonda nel nucleo subtalamico non sono uniformi; variano a seconda della mutazione genetica... CONTINUA
Vivere da soli potrebbe aumentare il rischio di morte - , , 13/02/2019 www.federfarma.it, 13/02/2019 Di , con , 13/02/2019, , Di , interpretato da www.federfarma.it , 13/02/2019 La solitudine non fa bene alla salute e vivere da soli è risultato associato a un maggior rischio di morte. Lo rivela uno studio danese condotto inizialmente su 3.346 maschi, di età media 63 anni,... CONTINUA