(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’uomo che volle farsi giovane. "L’età anagrafica è una prigionia"

Emile Ratelband, un sessantanovenne olandese, ha chiesto ai giudici di riconoscergli vent’anni di meno. La sua è anzitutto una battaglia civile contro la discriminazione nei confronti degli...  CONTINUA

Torino «laurea» i nonni. Con lode

La Pastorale universitaria di Torino in collaborazione con “Young Caritas” Torino e insieme all’Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo propone il progetto di volontariato intergenerazionale...  CONTINUA

Home farm: una casa di riposo diventa fattoria urbana contro invecchiamento e cibo scadente

La Home farm è una soluzione sociale e sostenibile all’invecchiamento della popolazione. Il progetto di fattoria urbana giunge dallo Spark Architects di Singapore ed è una soluzione sociale e...  CONTINUA

La campagna. Video e opuscoli chiariscono in che modo gestire il problema

L’Associazione italiana ulcere cutanee (Aiuc) e l’Associazione per i diritti dei pazienti affetti da lesioni croniche cutanee (Simitu) hanno promosso una «Campagna di alfabetizzazione sulle ulcere...  CONTINUA

Cambiamenti. Con i nuovi «Lea» ambulatori dedicati e più prestazioni

Un codice di prestazione ambulatoriale per identificare le lesioni cutanee è stato introdotto nel marzo 2017 con l’aggiornamento dei Lea (Livelli essenziali di assistenza). Grazie a questo il...  CONTINUA

Quelle piaghe «dimenticate» dai servizi di cura a domicilio

Nella maggior parte dei casi le lesioni cutanee da pressione o ulcere da decubito vanno trattate in assistenza domiciliare. Da uno studio dell’Associazione italiana ulcere cutanee (Aiuc) risulta...  CONTINUA

La popolazione «rallenta», la Cina invecchierà

Da uno studio inserito nel "Libro verde della popolazione e del lavoro", pubblicato dall’Accademia cinese delle Scienze sociali, sembra che quando i cinesi arriveranno a 1,44 miliardi nel 2029 si...  CONTINUA

Firenze, anziani negli ospedali col codice d’argento

L’aumento delle visite in pronto soccorso di pazienti anziani suggerisce l’identificazione di sottogruppi a maggior rischio, per una migliore gestione clinica ed assistenziale. Il "codice...  CONTINUA

Eurostat. In Italia i medici più vecchi d’Europa

Dagli ultimi dati Eurostat emerge che il maggior numero di medici nel 2016 (ultimo dato diffuso) era presente in Germania (350.000 dottori attivi). Il Paese con il più alto numero di medici...  CONTINUA

Operata al femore a 103 anni: già cammina

In piedi a quattro giorni dall'intervento al femore tra gli applausi del personale del reparto di Ortopedia dell'Ospedale Renzetti di lanciano (Ch). Lei, sorridente e risoluta ha cercato di fare...  CONTINUA


Prima 1228122912301231123212331234123512361237 Ultima
Totale Articoli: 29464