(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Terzo settore: Giunta, ok avviso pubblico progetti rilevanti per Fvg

LaGiunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato un avviso pubblico per il finanziamento di  progetti promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale....  CONTINUA

Il cuore dei settantenni è ‘più giovane’, guadagnati 10 anni

Non solo gli anziani di adesso sembrano molto più giovani di quelli di 20 anni fa, anche il loro cuore è invecchiato più lentamente, tanto che gli infarti si presentano dieci anni più tardi. Lo...  CONTINUA

La forza di gravità

Nel condominio alla periferia di una grande città senza nome vivono Serena e il Professore. Il Professore è un pensionato senza pensione che conta le stelle cadenti e sta mettendo a punto un...  CONTINUA

Parkinson, aumenta rischio verso 16 tipi di cancro

Nell'est asiatico, soffrire di Parkinson aumenta il rischio di sviluppare 16 diverse forme di cancro. L'associazione fra queste malattie è stata riscontrata da un team di ricercatori taiwanesi,...  CONTINUA

Protesi dell'anca, osservatorio salute si presenta in Islanda

Il numero crescente di interventi di protesi all’anca, mostra un trend costante in Europa. Lo sviluppo demografico, l’invecchiamento della popolazione, una prevalenza di popolazione in sovrappeso,...  CONTINUA

Il cuore dei 70enni è più giovane. Meno infarti e malattie coronariche: la soluzione nella...

Il cuore dei 70enni è più giovane rispetto al passato ; gli infarti si verificano ora mediamente attorno agli 80. Ad affermarlo è il prof. Alessandro Boccanelli della Società Italiana di...  CONTINUA

Verso una nuova generazione di servizi per anziani. Collana “Quaderni dell’Osservatorio” n. 17...

È all’attenzione di tutti l’evoluzione demografica, sociale e della struttura familiare italiana. Non si tratta di cambiamenti negativi; si vive più a lungo, si arriva alla vecchiaia in migliori...  CONTINUA

Nel cortile della residenza per anziani arriva l'orto sociale

Ortaggi di tutti i tipi. E' quello che si produce nell'orto urbano realizzato presso la residenza per anziani della Congrega della Carità Apostolica di Brescia. L'orto è coltivato utilizzando le...  CONTINUA

Chirurgia, reparto nel nome di Vittorini

"Stiamo ricevendo telefonate e richieste da tutta Italia da parte di persone interessate a sottoporsi al trattamento del macchinario MrgFus o "caschetto", come lo chiamiamo noi, che consente di...  CONTINUA


Prima 1485148614871488148914901491149214931494 Ultima
Totale Articoli: 29464