(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cannabis terapeutica, riduzione del dolore in pazienti anziani

L’utilizzo di cannabis terapeutica riduce il dolore e l'uso di analgesici in pazienti anziani, secondo i risultati di uno studio americano presentati al meeting annuale della American Geriatrics...  CONTINUA

Gli indicatori socioeconomici influenzano l’incidenza della demenza?

Si potrebbe pensare che la possibilità di sviluppare una delle forme di demenza sia casuale e non prevenibile, ma pare che non sia così. Chi è più ricco ha un rischio minore di soffrire di demenza...  CONTINUA

La carenza di vitamina D in post-menopausa favorisce la sindrome metabolica

Le donne in post-menopausa con carenza di vitamina D potrebbero avere un rischio maggiore rischio di sviluppare la sindrome metabolica rispetto a quelle con valori sufficienti, come suggerisce uno...  CONTINUA

Super memoria grazie ad un gene

I ricercatori del Translational Genomics Research Institute(TGen) e della Northwestern University, sostengono che avere una memoria di ferro per tutta la vita dipende da un gene. Recenti studi...  CONTINUA

La solitudine fa male al cuore e mette a rischio la vita

La solitudine fa male al cuore e fa vivere male, aumenta le malattie cardiovascolari e induce a una morte prematura. E' quanto emerge da uno studio presentato a EuroHeartCare 2018, il congresso...  CONTINUA

Ictus: cosa fare quando viene compromessa la parola

L’ictus non avvisa prima di colpire e cambia la vita in modo irreversibile. Una delle conseguenze è l’afasia, che colpisce la capacità di produzione verbale dei pazienti. Come si tratta? E si può...  CONTINUA


Prima 1482148314841485148614871488148914901491 Ultima
Totale Articoli: 29464