(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

5 innovazioni che aiuteranno a gestire gli anziani in casa

Tecnologia al servizio del sociale. Cos'è il progetto Habitat presentato a Exposanità a Bologna. Ambienti di vita assistiti e tecnologie a sostegno della qualità di vita e assistenza alla persona...  CONTINUA

Vuoi un cuore in salute? Cammina veloce

La passeggiata veloce è un vero scudo contro le malattie cardiovascolari e quelle del cervello, anche per chi ha problemi cardiaci. Passo veloce, magari ascoltando musica o chiacchierando con gli...  CONTINUA

Morta in Giappone a 117 anni Nabi Tajima: era la più anziana al mondo

E’ morta il 21 aprile, Nabi Tajima, la persona più anziana al mondo. La nonna giapponese aveva 117 anni e 8 mesi. Un caso di longevità incredibile, anche se Nabi non è stata la più vecchia di...  CONTINUA

Lo studio rallenta l’invecchiamento del cervello

Uno studio dell' University of Southern California, pubblicato sul Journals of Gerontology, conferma il legame tra i livello di istruzione e la salute del cervello in vecchiaia. Sono stati...  CONTINUA

Rapporto Osservasalute 2017: i dati su speranza di vita e speranza di vita senza limitazioni. ...

Il Rapporto 2017 dell'Osservatorio nazionale sulla salute ha diffuso i dati provvisori  sulla  la speranza di vita alla nascita,  che in Italia, per gli uomini, si attestano a 80,6 anni,  per le...  CONTINUA

Rapporto Osservasalute 2017. Crescono i “giovani anziani” (65-74) anche fra gli stranieri....

I dati del rapporto Osservasalute 2017 rilevano una crescita dei “giovani anziani” (65-74):  sono poco meno di 6,6 milioni e rappresentano il 10,9% della popolazione residente (+0,1% rispetto alla...  CONTINUA

Anziani e ospedale: un binomio imprescindibile

In ragione della progressiva diminuzione della mortalità, il numero di anziani è in continuo aumento. Questa grande conquista ci ha consegnato un maggior numero di anziani “fragili”, in quanto...  CONTINUA

Seminario “Stimolazione fisica morfofunzionale come strategia antiageing nella quotidianità”

Nell’ambito della collaborazione tra il Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Cagliari ed il centro studi della Comunità Mondiale della Longevità, è stato presentato “Casa...  CONTINUA

Quartu al fianco della terza età: nasce l'osservatorio dedicato agli anziani

L'ultima iniziativa dell’amministrazione comunale di Quartu (CA), è orientata a organizzare un osservatorio e una rete di servizi per trasformare i territorio in una città a misura d'anziano,...  CONTINUA

L’Usl 1 lancia l’allarme: «In casa troppi incidenti»

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Usl 1 Dolomitica (Belluno) è in prima linea: gli infortuni tra mura di casa  rappresentano l’80% delle morti violente. A rischio gli over 65 e i bambini....  CONTINUA


Prima 1546154715481549155015511552155315541555 Ultima
Totale Articoli: 29464