(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dopo anni di attesa Laerru ha la sua casa per anziani

Finalmente Laerru(SS) ha una sua casa di soggiorno per gli anziani, di tipo residenziale, destinata ad ospitare persone di una certa età che non intendono vivere da soli e che necessitano quindi di...  CONTINUA

Nao, il robot infermiere che aiuta gli anziani a Vittorio Veneto

Un assistente artificiale programmato in maniera originale da dieci studenti della IV e V, indirizzzo informatico è valso alla squadra di robotica “Toiorobot” dell’Itt “Città della Vittoria” la...  CONTINUA

Parkinson, virus rabbia fa da ariete per le cure migliori

E' con lo stratagemma che il virus della rabbia usa nel cervello umano che in futuro si potrà curare il Parkinson. E' questa la scoperta a cui sono arrivati alcuni ricercatori cinesi in uno studio...  CONTINUA

Come orientarsi nella scelta delle strutture per anziani

Orientarsi nella scelta di una struttura di ricovero per anziani non è affatto semplice. A partire dai nomi. Le Linee guida del ministero della Sanità (Indirizzi sugli aspetti organizzativi e...  CONTINUA

Alzheimer: les signes qui doivent vous alerter

In Francia 900.000 persone sono affette da Alzheimer e ogni anno vengono diagnosticati 225.000 nuovi casi. L’Associazione France Alzheimer fa il punto della situazione sui segni caratteristici...  CONTINUA

Gli anziani sempre più longevi, cambiano anche le loro esigenze

L'aspettativa di vita aumenta ancora sia per gli uomini che per le donne. Un quadro che segna un cambiamento della società nella quale il ruolo dei nonni è in profonda mutazione. Purtroppo si deve...  CONTINUA

Camminare per mezz'ora: così si resta al top della forma

Passeggiare a quattro chilometri all'ora, quindi senza grande sforzo, consente di bruciare parecchie calorie e smaltire anche del grasso. Inoltre questa attività crea una condizione di...  CONTINUA

I neuroni si possono rinnovare durante tutto l'arco della vita?

Un cervello adulto può continuare a produrre neuroni? Studi recenti offrono risposte contrastanti su una questione che sembra agitare il mondo scientifico. Da una parte sembra che alcuni studi...  CONTINUA

Cagliari. Giovedì il congresso della Federazione anziani e pensionati Acli

Oggi gli anziani sono più degli under 14,rappresentano una percentuale in aumento della cittadinanza e devono perciò essere considerati una risorsa preziosa per la società. Per questo la...  CONTINUA

Trasporti, panchine, wifi città a misura di anziano

L’architetto Stefano Recalcati, docente di Urbanistica del Politecnico di Milano, ha scritto per la società di ingegneria «Arup» un dossier che può interessare, per il progressivo invecchiamento...  CONTINUA


Prima 1538153915401541154215431544154515461547 Ultima
Totale Articoli: 29464