(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lavoro, ricominciare dopo i 50 anni. Si può in 8 casi su 10

A causa di fusioni e rincorse all’innovazione può accadere che l’azienda licenzi persone sopra i 50 o i 40 anni. In sei mesi e mezzo però è possibile ritrovare lavoro tramite l’outplacement. Lo...  CONTINUA

Gabriele, il runner non vedente «Mi guida la mano di mio figlio»

Gabriele Pianu, a seguito di un incidente sul lavoro, è diventato cieco ed è tornato nella sua Sardegna. Ha sempre amato correre e, dopo aver trovato un lavoro come centralinista, si era ritrovato...  CONTINUA

Tabù. Non parlarne al medico è un autogol

Parlare di incontinenza è tuttora un tabù, che non si affronta nemmeno col medico di famiglia. Ciò porta però a ritardi nell’affrontare il problema, e si rischia di ricorrere allo specialista...  CONTINUA

Cosa sono le conoscenze esperienziali?

Il concetto di "conoscenze esperienziali" è fondamentale nel lavoro sociale. Chi studia oggi il lavoro sociale si richiama a questo concetto su cui  nel 1976  Thomasina Borkman, dell'Università ...  CONTINUA

Salute della donna. Calendario della prevenzione

Un calendario pensato per accompagnare, in maniera semplice e sintetica, le donne in tutto l'arco della vita ricordando loro appuntamenti e azioni di prevenzione specifiche nelle varie età.Un...  CONTINUA

Un'Odissea

Nel gennaio del 2011, al primo incontro del seminario sull'Odissea tenuto da suo figlio Daniel, mescolato alle matricole diciottenni siede Jay Mendelsohn, matematico e ricercatore scientifico...  CONTINUA

I vedovi sono più vulnerabili al declino cognitivo

Le persone anziane che rimangono vedove presentano un rischio maggiore di declino cognitivo. Due gli antidoti per arrestare questo fenomeno: un alto livello di istruzione o avere almeno un fratello...  CONTINUA

Manifesto del metodo Relational Social Work

Ad uso degli operatori socio-assistenziali, il metodo Relational Social Work,  declina operativamente i principi del lavoro relazionale, del sapere esperienziale, della reciprocità, della...  CONTINUA

Dopo i 60 anni fare sport riduce il rischio di fratture

Non bisogna avere timore eccessivo di farsi male facendo sport con l'età che avanza, anzi seppur con le cautele del caso, secondo un nuovo studio prendere parte a un'attività sportiva riduce il...  CONTINUA


Prima 1539154015411542154315441545154615471548 Ultima
Totale Articoli: 29464