(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La polmonite è il killer numero uno per anziani ricoverati

"La polmonite è il killer numero uno per gli anziani ricoverati. Uccide più di qualsiasi altra malattia". Lo ha detto, Walter Ricciardi, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), a...  CONTINUA

Mangi tanto pesce? Potrebbe aiutarti a prevenire il Parkinson

Mangiare pesce fa davvero bene al cervello? Secondo l’ultimo studio della Chalmers University of Technology (Svezia) sembrerebbe di sì. Stavolta però non c’entrano gli ormai noti grassi Omega-3 e...  CONTINUA

Dallo spazio, una speranza per curare le malattie degenerative

Una ricerca italiana prova a far luce sui meccanismi che producono lo stress ossidativo, studiando organismi in condizioni di micro-gravità. Un progetto che potrebbe aiutare a proteggere gli...  CONTINUA

Le sfide della non autosufficienza. Spunti per un nuovo disegno organico per la copertura della...

L’invecchiamento della popolazione  fa della non autosufficienza uno dei temi“caldi” del dibattito sulla riorganizzazione dei sistemi di welfare. Nei prossimi trent’anni in Italia, la spesa...  CONTINUA

Anziani: Ricciardi, polmonite presa in ospedale più letale di ogni malattia

 Walter Ricciardi,  presidente dell'Istituto superiore di Sanità, sostiene che le polmoniti prese in ospedale sono il killer più pericoloso per gli anziani. A conferma di ciò, cita le conclusioni...  CONTINUA

Lo shopping allunga la vita. Soprattutto agli uomini

Uno studio pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health da un gruppo di ricercatori del National Health Research Institutes di Zhunan (Taiwan sostiene che tra i due sessi, a...  CONTINUA

Robot animatori per le case di riposo in Svizzera

Basta campanelli d'emergenza appesi sul letto nelle "case anziani" come siamo soliti vedere.  Oggi infatti con l'arrivo di internet anche questo settore si sta modernizzando. Dai robot "animatori"...  CONTINUA

Infermieri. Il ruolo centrale dello specialista coordinatore

Il Continence case coordinator è una figura professionale già presente in altri Paesi, mentre in Italia l’infermiere esperto di incontinenza è presente solo in qualche Centro di riferimento. Questa...  CONTINUA

Assistenza familiare. Caregiver non sarai più sol(a)

Sono più di 3 milioni in Italia le persone, per la maggior parte donne, che gratuitamente si occupano di familiari e amici in difficoltà. Sono i caregiver familiari (dall’inglese letteralmente...  CONTINUA

Lavoro, la riscossa delle “pantere grigie”

Da uno studio del Fmi, contenuto nel World Economic Outlook di primavera, incentrato sulle tendenze della forza lavoro dei paesi industrializzati alle prese con globalizzazione, innovazione...  CONTINUA


Prima 1542154315441545154615471548154915501551 Ultima
Totale Articoli: 29464