(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Usa, «record» dell’orrore: messo a morte a 83 anni

Negli Stati Uniti, in Alabama, è stato giustiziato Walter Leroy Moody, di 83 anni, dopo quasi tre decenni di prigione. Condannato per aver ucciso due persone con dei pacchi bomba nel 1989, l’uomo...  CONTINUA

Il progetto. I nonni di comunità per mille bambini

«Nonni di Comunità» è un progetto triennale dell’Auser Lombardia promosso insieme ad altri 47 partner tra associazioni, università, comuni e cooperative sociali. L’obiettivo è di supportare le...  CONTINUA

Declino cognitivo, le donne più coinvolte degli uomini: Alzheimer e menopausa fra le cause

Per il terzo anno consecutivo si è celebrata la Giornata Nazionale della Salute della Donna per promuovere l’informazione e i servizi di prevenzione e cura delle principali malattie femminili. Con...  CONTINUA

Il progetto. Chiediamolo a Interceptor

Il Progetto Interceptor è una sperimentazione Aifa che deve validare un nuovo modello di screening relativo alle fasi iniziali dell’Alzheimer su pazienti asintomatici con Mild Cognitive Impairment...  CONTINUA

La guerra della Silicon Valley a vecchiaia e malattie: le nuove tecnologie per allungarci la vita

Secondo Peter Diamantis, fisico, ingegnere e fondatore della Celularity and Human Longevity Inc., sono soprattutto quattro le ricerche mediche più innovative portate avanti nella Silicon Valley che...  CONTINUA

Pensioni, c’è una mina nella spesa pubblica (e privata) che si chiama ‘non autosufficienza’

Secondo le recenti stime dell’Istat, nei prossimi venti anni la quota di persone con più di 65 anni di età supererà il 29% (con un aumento di quasi 8 punti percentuali rispetto al 2016) e quella...  CONTINUA

Friuli Venezia Giulia. Delibera n. 9 del 12 gennaio 2018

Il programma triennale per l'invecchiamento attivo della regione Friuli Venezia Giulia è previsto dall’articolo 3, comma 3 della legge regionale 22 del 14 novembre 2014 ed è stato approvato dalla...  CONTINUA

Il mercato del lavoro e le figure professionali in Veneto

Tre grandi  fenomeni strutturali  stanno alterando le caratteristiche del mercato del lavoro in Italia:  invecchiamento della popolazione, in termini di cambiamento delle competenze della forza...  CONTINUA

Eurostat. L’invecchiamento del mercato del lavoro in Europa

Con l’invecchiamento della popolazione, si è stabilito di raggiungere una partecipazione più ampia dei lavoratori anziani al mercato del lavoro. L'Eurostat segnala che, negli ultimi 15 anni, il...  CONTINUA

Lavorate e sposatevi una sola volta e vivrete cent'anni proprio come me

A Triggiano (Lecce), il 25 aprile ci sarà una grande festa per festeggiare le cento candeline della signora Maria Antonia Aretano, classe 1918. Cento anni solo all'anagrafe, perchè quando la si...  CONTINUA


Prima 1543154415451546154715481549155015511552 Ultima
Totale Articoli: 29464